COSENZA1SPECIAL.it

 

SU RENDE ARRIVA UN FINANZIAMENTO DALLA REGIONE CALABRIA DI 765MILA EURO PER UNA NUOVA SCUOLA IN CONTRADA LINZE
21/12/2017
|
 

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’edilizia scolastica su Rende con l’amministrazione Manna sta vivendo il periodo di massimo splendore. E se per la prima decade di gennaio sono previste le innaugurazioni di scuole con lavori terminati, come quelle di S.Agostino, Surdo e S.Stefano.  Con I lavori di miglioramento tecnologico e efficentamento energetico ormai giunti alla sua fase conclusiva, questa mattina ,sempre per quanto riguarda l’edilizia scolastica, è arrivata un’altra grande bella notizia per  il sindaco di Rende Marcello Manna e l’assessore ai lavori Pubblici Pino Munno.  Ecco il finanziamento ad un progetto preliminare approvato nella delibera di giunta del 27 marzo 2015 e riguarda la costruzione di una nuova scuola alle spalle di quella di Linze. Il finaziamento approvato dalla Regione Calabria è di 765mila euro.  La nuova scuola di c.da Linze prevede sei aule da 26 posti (tot. 6x26= 156 alunni), atrio centrale comune, ufficio direzione, locale docenti e servizi annessi, locale deposito e relativi servizi igienici. L’area è adiacente alla scuola esistente di Linze ed il terreno (zona urbanistica F1) è idoneo all’esproprio per pubblica utilità per la realizzazione di interventi di urbanizzazione secondaria, come una scuola). Il computo di massima è stato calcolato prevedendo prezzi unitari per la realizzazione di tipologie similari d’intervento, per strutture semplici e dotate dell’impiantistica necessaria per un normale uso degli ambienti (imp. elettrico, fognario, adduzione/scarico acque b/n, riscaldamento, illuminazione, telefono); sono esclusi nel computo di massima elementi d’impiantistica specifica quali sistemi energie alternative, climatizzazione ambienti, imp. allarme, etc., da computarsi a parte secondo le peculiari specifiche. Il progetto prevede un’area esterna attrezzata in cui inserire i parcheggi, le aree pedonali ed il verde attrezzato; l’edificio prevede un atrio centrale con ingresso dal lato nord-ovest, distributivo per ogni attività; il corpo laterale contiene quasi tutte le aule; un aula, deposito ed i servizi dedicati alle attività scolastiche sono posti sul lato sud-est. Le aule sono  disposte ottimizzando il rapporto aero-illuminante. necessario per garantire idonee condizioni termo-igrometriche, di illuminazione naturale e qualità dell’aria. La struttura è prevista in cemento armato, con tamponature in laterizio. La copertura del tetto, anch’essa prevista in cemento armato , è idoneamente disposta – nella parte soprastante le aule - per accogliere sistemi fotovoltaici di produzione d’energia alternativa.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco