COSENZA1SPECIAL.it

 

EX LSU/LPU, OLIVERIO: ''I COMUNI PROCEDANO CON LA CONTRATTUALIZZAZIONE''
30/12/2017
|
 

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

18/07/2025
Con l'arrivo dell'estate e la voglia di spensieratezza, spesso si ...

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Dopo decenni di lavoro irregolare, questa amministrazione regionale, come suo primo atto, ha dato l'opportunità a quasi cinquemila precari calabresi di vedere riconosciuti i propri diritti, permettendo loro di ottenere un contratto e di maturare le trentasei mensilità utili alla stabilizzazione.

Un processo di regolarizzazione compiuto al fianco degli enti comunali ai quali sono state garantite, in questi anni e per quelli a seguire, risorse regionali e nazionali a copertura della spesa previste, corrispondenti a 50 milioni da  parte dello Stato e 39 milioni da parte della Regione Calabria. Risultati ottenuti grazie al costante interesse del presidente Oliverio e all'impegno della deputazione calabrese. 

"Ai sindaci ed alle amministrazioni comunali -dichiara Oliverio- chiedo di procedere subito con le delibere di proroga dei contratti di lavoro, un gesto di buon senso e di attenzione nei confronti di coloro i quali in questi anni hanno prestato servizio presso le comunità da loro amministrate, garantendo servizi essenziali. I sindaci e gli amministratori locali non saranno lasciati soli, ognuno però faccia la sua parte, con la consapevolezza che si tratta di un problema di carattere generale e non di singole realtà. La Regione rimarrà al fianco degli enti comunali con tutti gli strumenti e le iniziative necessarie a garantire la stabilizzazione, attraverso percorsi adeguati e rispondenti alle condizioni concrete delle specifiche realtà”.

“Dopo tre anni di contrattualizzazione -conclude il Presidente della Giunta regionale- sarebbe incomprensibile tornare indietro, insieme bisogna procedere sulla strada imboccata, per garantire i servizi alle comunità ed il diritto al lavoro a migliaia di lavoratori. Nessuno sarà lasciato solo in questa battaglia."

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco