COSENZA1SPECIAL.it

 

NUOVO LICEO CLASSICO “G.COLOSIMO” STUDENTI IN CLASSE DA LUNEDÌ
05/01/2018
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Consegnati i lavori, soddisfazione del dirigente scolastico Pietro Antonio Maradei. Rispettati gli impegni assunti dalla Provincia

Completati i lavori strutturali e logistici del nuovo Liceo Classico “Giovanni Colosimo” di Corigliano Calabro. Da lunedì 8 gennaio 2018 si apriranno le porte del nuovo istituto di Via Vittorio Emanuele III, nel centro storico, la giusta risposta ai disagi subiti dagli studenti negli ultimi tre anni, costretti a svolgere le lezioni in aule provvisorie. Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico Pietro Antonio Maradei che ha sottolineato l’impegno assunto e successivamente rispettato dal Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, solerte nel dare attuazione a quanto aveva affermato nel corso dell’assemblea tenuta il 23 ottobre scorso alla presenza del dirigente, docenti e studenti. «È stato portato finalmente a compimento un processo articolato, complesso e farraginoso, che si è sbloccato dopo una lunga paralisi amministrativa in ambito comunale – ha commentato il dirigente Maradei -  A tal riguardo è da sottolineare l’impegno profuso dall’ex commissario straordinario del Comune di Corigliano Calabro, Rosalba Scialla, che diede impulso al progetto mediante una drastica accelerazione delle procedure. Un risultato decisamente importante – ha concluso Maradei - a cui si è pervenuti grazie alla collaborazione tra la dirigenza scolastica e l’ente Provincia di Cosenza, la cui sinergia ha favorito il raggiungimento dell’obiettivo».Si tratta di una struttura moderna e innovativa: aule colorate secondo i principi della cromoterapia, biblioteca, laboratori informatici, linguistici e scientifici. Realizzati tre terrazzi proiettati rispettivamente sul Castello Ducale, sulla Cupola di Sant’Antonio, e sulla splendida Piana di Sibari. Sistemi di sicurezza altamente tecnologici, oltre alla particolare attenzione al rispetto delle barriere architettoniche. 4200 mq a disposizione e 2080 mq destinato al verde e area sportiva, totale piani 2525 mq. L’area antistante ospiterà alcune opere complementari necessarie alla scuola, tra cui la realizzazione di un parterre destinato alla pallavolo e al calcetto.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco