COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO SULLA CERIMONIA DI INTITOLAZIONE A GIACOMO MANCINI DI UNA STRADA DI ROMA
10/01/2018
|
Attualitą
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“L'intitolazione di una strada a Giacomo Mancini nel cuore della Capitale d'Italia è motivo d'orgoglio per la nostra regione e rappresenta il giusto tributo a un grande leader che in tutta la sua lunga vita politica si è sempre ispirato a una cultura, alimentata da ideali democratici ed etici, rivolta ai problemi del Paese e soprattutto alle irrisolte contraddizioni del Mezzogiorno e alle condizioni della sua Calabria”. Lo ha detto il Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio in occasione della cerimonia di inaugurazione della targa toponomastica che si è tenuta stamane a Roma nel quinto municipio di Roma Capitale-Quartiere Collatino, tra via Prenestina a via Vittorino Colombo. “Mi onoro – ha aggiunto Oliverio - di aver intrattenuto con lui rapporti di profonda amicizia e voglio sottolineare che le sue battaglie e le sue intuizioni sono ancora di grandissima attualità. Attraverso una cultura riformista Mancini seppe mettere in atto risultati concreti come l’ammodernamento delle infrastrutture viarie in tutto il Paese e il completamento, in tempi record, dell’autostrada del sole che tolse dall’isolamento l’intero Mezzogiorno, così come l’istituzione dell’Università in Calabria, l’ampliamento delle strutture portuali e aeroportuali, la costruzione di sedi scolastiche e comunali, di acquedotti e di reti fognarie, di impianti di illuminazione, e il finanziamento e l’attuazione della legge 167 per l’edilizia economica e popolare. Giacomo Mancini – ha concluso Oliverio - ha avuto il merito storico di aver favorito l’avvio di una efficace e grande stagione di riforme, restituendo dignità e prestigio alla Calabria e ai calabresi”.

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco