COSENZA1SPECIAL.it

 

LEGGE ARTIGIANATO, OLIVERIO:''UN'ALTRA IMPORTANTE TAPPA DEL NOSTRO PROGRAMMA''
02/02/2018
|
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“La legge di riordino del settore dell’artigianato, approvata oggi dal Consiglio regionale della Calabria, rappresenta un’altra importante tappa nell’attuazione del nostro programma”

E’ quanto afferma, in una nota, il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio.

“Essa -prosegue Oliverio- riconosce il ruolo strategico delle imprese artigiane all’interno di un quadro di riferimento adeguato alle mutate condizioni economiche del Paese e della Calabria. L’artigianato rappresenta un settore vitale dell’economia regionale. Sono emblematici i dati relativi al numero delle imprese iscritte all'albo delle imprese artigiane in Calabria: circa 35.000 imprese operanti nella nostra Regione. La legge approvata tutela la professionalità di imprenditori ed addetti, valorizza le produzioni artigianali nelle sue espressioni territoriali, produttive, dei servizi con una attenzione particolare a quelle tradizionali ed artistiche. Prevede, inoltre, un ruolo attivo delle Associazioni con la possibilità di riconoscere le botteghe-scuola artigiane quale nucleo di competenze radicato sul territorio, con la previsione di un contrassegno di origine e qualità quale segno distintivo dell’artigianato artistico-tradizionale. Finalmente, quindi, anche la Regione Calabria si dota di un quadro normativo di settore moderno e innovativo, che supera la polverizzazione fin qui esistenti di norme, superate nel contenuto e spesso contraddittorie, ridando organicità e certezza del diritto ad un comparto, oggi più che mai, al centro della vita economica e sociale della Regione Calabria”.

“L’approvazione  di questo importante strumento legislativo -conclude il Presidente della Giunta regionale- consente, infine, un più rapido utilizzo di importanti risorse finanziarie già allocate nella programmazione comunitaria e regionale”. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco