COSENZA1SPECIAL.it

 

PARCO KAULON, RIUNIONE OPERATIVA
11/03/2014
|
Attualità
 

25/10/2025
Franz Caruso: “ Si parte dallo stadio ma rivoluzioneremo ...

25/10/2025
La 5° edizione della "Giornata della lotta alla contraffazione ...

25/10/2025
Daniele Maselli sarà professore straordinario e opererà ...

25/10/2025
A Bologna, il Direttore Sanitario dell’Asp Martino Rizzo (nella ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L’Assessore Caligiuri ha presieduto una riunione operativa sul Parco di Kaulon Convocata e presieduta dall'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri si e' tenuta a Catanzaro, nella sede dell'Assessorato, una riunione operativa sull'emergenza del Parco archeologico di Kaulon a Monasterace. Dopo l'introduzione dell'Assessore – è scritto in una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale -, l'incontro e' stato illustrato dal Direttore regionale dei beni culturali della Calabria Francesco Prosperetti, insieme al quale c'era la funzionaria della Soprintendenza per i beni architettonici Maria Reggio. Sono quindi intervenuti il Vice Presidente della Provincia di Reggio Calabria Giovanni Verduci (accompagnato dal Consigliere Provinciale Piero Campisi e dal Dirigente della difesa del suolo Giuseppe Mezzatesta), il Segretario Generale dell'Autorità di Bacino della Regione Calabria Salvatore Siviglia (accompagnato dalla dirigente Giovanna Chiodo), il Dirigente di Lavori Pubblici Giuseppe Iiritano, il funzionario della Protezione Civile regionale Antonella Sette, il Commissario del Comune di Monasterace Marialuisa Tripodi (accompagnata dal tecnico comunale Giuseppe Carnuccio). Attraverso un'azione di concertazione tra Regioni, Province, Sovrintendenza e autorità marittime sono stati definiti una serie di interventi per la salvaguardia delle coste. A riguardo, sono stati programmati una serie di interventi anche per tutelare i beni culturali dell'area di Isola Capo Rizzuto, Roseto Capo Spulico e Amendolara. Per il Parco archeologico di Kaulon, si e' convenuto che la prima emergenza da affrontare e' quella di mettere in sicurezza l'area. Finora, il Ministero dei Beni Culturali ha messo a disposizione 300 mila euro per la conservazione del sito, la Provincia di Reggio Calabria altri 100 mila euro, dopo aver già realizzato un primo intervento di 50 mila euro, la Regione Calabria due milioni e mezzo, il cui bando verrà pubblicato il 17 marzo 2014 per la messa in sicurezza delle costa antistante l'area archeologica. I tempi per l'inizio dei lavori dell'appalto regionale presumibilmente avverranno entro luglio. La Provincia di Reggio Calabria di concerto e con l'apporto finanziario della Regione Calabria, effettuerà un primo intervento in urgenza di 200 mila euro da eseguire in tempi brevissimi. La somma ministeriale verrà invece utilizzata per la salvaguardia del sito. L'incontro di oggi fa seguito alla riunione svoltasi nei giorni scorsi nella Prefettura di Reggio Calabria dove e' emersa la volontà di lavorare in sinergia fra enti per dare risposte immediate ai comuni della locride colpiti dal maltempo. ( Foto dalla rete )
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco