COSENZA1SPECIAL.it

 

DOPO 70 ANNI SMANTELLATO IL CAMPO ROM DI VIA REGGIO CALABRIA
01/03/2018
|
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Cosenza-L’Amministrazione comunale sta completando in questi giorni la demolizione e la bonifica del campo rom su via Reggio Calabria. Oltre cento persone, da circa settant’anni, vivevano qui in condizioni molto precarie e non decorose, con la conseguenza di gravi problemi di inquinamento ambientale e di sicurezza urbana e sociale per tutta la città. Non di meno, in questa zona erano frequenti gli episodi di criminalità, lo spaccio di sostanze stupefacenti, lo smontaggio di auto rubate, l’abbandono di rifiuti indifferenziati riversati poi sui binari dei treni e sul fiume, l’accensione di fuochi con diffusione nell’atmosfera di sostanze nocive per la salute soprattutto dei bambini. Con lo smantellamento di questo campo va avanti l’opera di bonifica intrapresa dall’esecutivo Occhiuto che fa seguito allo sgombero e alla demolizione dell’altro campo rom su Vaglio Lise avvenuti qualche anno fa. “Qualcuno oggi ha addirittura il coraggio di parlare di periferie abbandonate senza voler ricordare però di chi siano le responsabilità della costruzione e del degrado di alcune zone marginali, a cui noi adesso faticosamente stiamo mettendo fine – afferma il sindaco Mario Occhiuto - Basti pensare che abbiamo bonificato centinaia di tonnellate di rifiuti abbandonati e recuperato centinaia di carcasse di vecchie auto. La città finalmente è molto migliorata e adesso saremo in grado di completare l’opera di rigenerazione urbana attraverso i tanti finanziamenti previsti nel Piano delle Periferie e nell’Agenda Urbana, relativi a lavori da eseguire in tutti i quartieri compreso il Centro storico. Insomma non ci fermiamo: la costruzione della città del benessere, ricca di qualità urbanistica e di opportunità per i giovani, da parte nostra prosegue senza sosta”

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco