COSENZA1SPECIAL.it

 

SOTTOSCRITTE LE CONVENZIONI DEI MUSEI DI TORTORA, SERRA D'AIELLO E CATANZARO
14/03/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, in occasione della sottoscrizione delle convenzioni dei musei di Blanda a Tortora, Temesa di Serra d'Aiello e Numismatico di Catanzaro, ha dichiarato che "con la valorizzazione di ulteriori musei vengono aumentate le potenzialità di sviluppo della cultura calabrese, attraverso strutture culturali diffuse sul territorio, sia nei grandi come nei piccoli centri". Sono intervenuti – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - il Sindaco di Tortora Pasquale Lamboglia, il Sindaco di Serra d'Aiello Giovanna Caruso e il funzionaria della Provincia di Catanzaro Francesca Deni, in rappresentanza del Commissario della Provincia Wanda Ferro. "Si tratta di realtà finora poco note ma molto significative - ha detto Caligiuri -. L'antica Blanda era un avamposto romano di grande importanza nell'epoca imperiale, con un mausoleo in pietra che solo nella citta' eterna si potevano trovare. La citta' di Temesa, la cui ubicazione e' contesa e ancora avvolta nel mistero, rappresenta uno dei centri più rilucenti della Magna Grecia. La collezione numismatica della Provincia di Catanzaro e' costituita da circa 5000 preziose monete dall'epoca magnogreca all'eta' moderna". Caligiuri ha inoltre ricordato che “e' in corso il primo bando sulla valorizzazione dei beni culturali che ammonta a 8 milioni di euro e riservato alle imprese private, con scadenza il 24 aprile 2014. Mettere in mostra reperti e testimonianze della storia della nostra regione – ha concluso Caligiuri - significa non solo promuovere necessarie occasioni di sviluppo economico ma anche evidenziare la grande bellezza della Calabria".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco