COSENZA1SPECIAL.it

 

CONFCOMMERCIO: A COSENZA SI DISCUTE DI STRUMENTI FINANZIARI PER L'OCCUPAZIONE E LA CRESCITA
16/03/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Confcommercio Cosenza, in collaborazione con Fincalabra S.p.A. e la Regione Calabria, ha organizzato un seminario informativo sul Fondo Unico per l’Occupazione (FUOC) e sul Fondo Unico di Ingegneria Finanziaria (FUIF), i due strumenti gestiti da Fincalabra che mettono sul mercato regionale liquidità a favore dell’occupazione e dello sviluppo d’impresa. Il workshop si è svolto stamattina, in una sala conferenze Confcommercio gremita di imprenditori intervenuti per informarsi sulle forme di finanziamento messe in campo. I lavori sono stati aperti dal Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, che ha affermato: “Ci aspettavamo questa grande partecipazione. Per la Calabria si tratta di una rivoluzione. Il territorio comincia ad avvertire un sostanziale cambio di rotta che ci vede rispondere concretamente ed efficacemente ai bisogni delle imprese. Le risorse ci sono e dobbiamo distribuirle. Confcommercio, la più grande organizzazione territoriale della provincia, inaugura un tour di incontri per sostenere e rafforzare l’imprenditoria. Il seminario di oggi e la cooperazione con Fincalabra sono evidenti segni del nostro nuovo modo di fare”. Dello stesso tenore le dichiarazioni del Presidente di Fincalabra, Luca Mannarino: “Sono particolarmente lieto di essere qui quest’oggi. La nuova vision di Fincalabra consiste in una totale apertura e nella creazione di sinergiche reti di collaborazione. Ci impegniamo a dare sostegno agli imprenditori, ai professionisti, alle donne e a quanti versano in condizioni di particolare disagio economico, mediante l’offerta di finanziamenti a tasso zero senza richiesta di garanzie bancarie. Le risorse sono elevate, con un plafond, nel caso del Fuoc, che arriva a finanziare fino a 750 mila euro. Si tratta di due misure finanziarie innovative, finalizzate a creare ricchezza condivisa ed effettive occasioni di crescita”. Nel corso della stessa giornata è stato inoltre stipulato un importante protocollo d’intesa tra Confcommercio e Fincalabra per la realizzazione di Sportelli Informativi dedicati alle Misure Finanziarie a sostegno dell’imprenditoria. Gli sportelli saranno attivi nelle sedi Confcommercio di Cosenza e Corigliano Calabro. La Convenzione rappresenta un’ulteriore opportunità per gli imprenditori della provincia, che avranno modo di accedere agli strumenti finanziari e potranno contare sull’assistenza continua di personale specializzato. Il Direttore di Confcommercio Cosenza, Maria Cocciolo, ha espresso una notevole soddisfazione per l’iniziativa: “ Noi ci siamo. Attraverso la stipula di questa convenzione intendiamo imprimere continuità e sistematicità alla collaborazione con Fincalabra. I nostri uffici sono a completa disposizione degli associati per offrire informazioni ed assistenza nell’istruzione delle pratiche di accesso alle misure. Intendiamo offrire un affiancamento continuo e mirato nonché consulenza tecnica specifica.” Il Fuoc, in particolare, mette sul mercato regionale 57 milioni di euro (fondi europei) e prevede la creazione di circa 3 mila nuovi posti di lavoro. I prestiti a tasso zero vengono concessi attraverso tre linee d'intervento: il Fondo Microcredito, volto a sostenere l'imprenditorialità e l'auto-impiego soprattutto di soggetti svantaggiati, ed a favorire il sostegno alle microimprese non bancabili; il Fondo Approdo, finalizzato a concedere prestiti a giovani donne professioniste e il Fondo per l'Occupazione che promuove nuove assunzioni stabili da parte delle imprese. Il Fuif è diretto a sostenere finanziariamente le PMI aventi unità operativa in Calabria, nella realizzazione di progetti di sviluppo aziendale, di potenziamento e/o di espansione di attività imprenditoriali. È articolato in quattro strumenti finanziari: Fondo per il Rafforzamento delle Imprese esistenti, Fondo Mezzanine, Fondo di Garanzia e Fondo Equity. Nella convinzione della necessità di azioni coordinate e di un’articolazione su più livelli dei programmi a sostegno del territorio, Confcommercio si è immediatamente attivata offrendo ai numerosissimi imprenditori, al termine del seminario, l’opportunità di incontri one-to-one con gli esperti Fincalabra per acquisire maggiori informazioni e delucidazioni sugli strumenti finanziari oggetto del workshop. È stata una giornata particolarmente interessante, organizzata in diversi momenti, che ha permesso di conoscere nel dettaglio le caratteristiche ed i vantaggi dei finanziamenti di Fincalabra.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco