Comunicato Stampa della Provincia di Cosenza -
Ha avuto inizio sabato scorso, dal Palazzo Porti di Cirò Marina, attraverso l’iniziativa “RilanciAMO la Calabria: idee per lo sviluppo ed il lavoro” promossa dalla federazione provinciale del Pd di Crotone, la campagna di ascolto in Calabria del presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio in vista delle primarie del centrosinistra che dovranno eleggere il candidato alla presidenza della Regione. Alla partecipatissima iniziativa, i cui lavori sono stati aperti dal segretario di Circolo del Pd di Cirò Mimmo Facente e la cui relazione introduttiva è stata affidata al vice-segretario provinciale Giuseppe Dell’Aquila, hanno preso parte molti sindaci del cirotano, il presidente dell’Assemblea provinciale del Pd Secreti, i parlamentari del Pd Nicodemo Oliverio e Nico Stumpo, i Segretari Provinciali di CGIL-CISL-UIL, tantissimi cittadini, iscritti e dirigenti PD.
Assente, perché impegnato fuori regione per urgenti motivi familiari, il segretario provinciale del Pd di Crotone, Arturo Pantisano, che, in apertura dei lavori, ha fatto pervenire all’assemblea un messaggio attraverso cui ha rivolto “un saluto a tutti i convenuti ed in particolare a Mario Oliverio, figura autorevole di un Pd che, per ritornare a vincere in Calabria ha bisogno di ritrovare l'unità nel confronto, esaltando più quello che ci unisce che quello che ci divide”. “Avremo modo –ha concluso Pantisano- di rivederci presto e di lavorare tutti insieme per il bene della Calabria e del Pd, celebrando al più presto le primarie per la individuazione del nostro candidato governatore”.
In tutti gli interventi si è parlato di lavoro, occupazione e sviluppo e, soprattutto, della grave situazione che vive la Calabria a causa del fallimento che Scopelliti e la sua giunta hanno fatto registrare in questi anni di governo della Regione Calabria non solo per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, la sanità, l’occupazione, ecc, ma soprattutto per l’assoluta incapacità di utilizzare i fondi comunitari per aiutare il sistema delle imprese ad uscire dal grave stato di crisi in cui si trova per determinare occasioni di lavoro e occupazione. A tal proposito è stata sottolineata l’esigenza di mettere in campo al più presto una proposta di governo da costruire partendo dall’ascolto dei territori e dei bisogni dei cittadini.
“La Calabria –ha detto Oliverio, concludendo i lavori- non cresce, non decolla, non si sviluppa se non siamo capaci di rompere la gabbia soffocante della marginalità e di spezzare un sistema di interessi e di potere che ne ha compresso e mortificato ogni possibilità di crescita e di sviluppo. Questa terra, se vuole cambiare davvero, deve rompere definitivamente la cultura e la pratica degli "inciuci". E' la rottura di questo trasversalismo asfissiante il vero discrimine fra vecchio e nuovo e non altro. Da qui bisogna ripartire per creare le condizioni perché si possano esprimere pienamente le potenzialità di sviluppo e di crescita di una terra che ha le capacità e le intelligenze necessarie per uscire dall’isolamento in cui per troppo tempo è stata cacciata e costretta”.
Nelle prossime settimane Oliverio percorrerà tutto il territorio calabrese in lungo ed in largo per ascoltare i cittadini e gli amministratori e per confrontarsi con essi. Sono state già programmate quattro iniziative che saranno al centro del programma di governo del candidato alla presidenza della Regione e che riguardano i fondi comunitari, le infrastrutture, la costruzione di un sistema sanitario virtuoso, il lavoro ed il sostegno alle imprese.
( Nella foto il Presidente Oliverio )
|