COSENZA1SPECIAL.it

 

LEGGE ANTINDRANGHETA, LA SODDISFAZIONE DI OLIVERIO
18/04/2018
|
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha ringraziato il consigliere Arturo Bova dopo l’approvazione ieri in Consiglio Regionale della proposta di legge conosciuta come "legge anticlan o antindrangheta’’ per l'impegno profuso ed ha espresso parole di apprezzamento su questa proposta di legge.

 "E' una legge -ha detto - che si muove dentro le competenze della Regione e che, quindi, non può avere assolutamente un carattere taumaturgico. Il fenomeno della criminalità organizzata richiede, infatti, strumenti e adeguamenti normativi innanzitutto a livello nazionale".

 Oliverio, dopo aver rivolto un ringraziamento alla Magistratura ed alle forze dell'ordine per il lavoro di contrasto alla criminalità, ha sottolineato il carattere della proposta di legge, in cui è fondamentale la trasparenza nella destinazione delle risorse pubbliche e il sostegno agli amministratori locali.

"Il rispetto delle regole, ad ogni livello -ha sottolineato Oliverio- è alla base del contrasto alla criminalità. Un capitolo importante è rappresentato dalla parte riguardante il gioco d'azzardo che trova in questa legge una giusta impostazione per il suo contrasto. Il gioco d'azzardo è un fenomeno diffuso. Con questa legge si affronta il problema in termini equilibrati e giusti, non dimenticando che attorno alle sale da gioco ruota anche un'economia illegale, mentre altra cosa sono le attività ludiche che sfociano nel gioco d'azzardo. Abbiamo previsto regole che cercano di evitare soprattutto che le fasce giovanili incontrino queste occasioni".

"Credo - ha concluso Oliverio - che attraverso questa legge si lanci il messaggio forte e positivo di una convergenza unanime del Consiglio regionale, sulla frontiera della legalità e sul contrasto all'illegalità, proponendo un ruolo attivo, di propulsione e di affermazione di una cultura nuova che deve crescere. Perché la rete delle istituzioni locali possa ritrovarsi insieme in una cultura della legalità condivisa".

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco