COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, A BREVE L'APERTURA DELLA NUOVA SEDE DEL COM
31/05/2018
|
 

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

19/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Enel relativi alla ...

19/07/2025
Dal 16 al 19 luglio, Associazione Valentia ha partecipato ...

19/07/2025
Nella tardissima mattinata, di questo caldissimo giorno di luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Pianificazione strategica degli interventi, sinergia tra politici, tecnici e cittadini: diffondere la cultura della prevenzione è fondamentale per promuovere comportamenti corretti e responsabili, che possano contribuire alla riduzione del rischio. “: l’assessora alla protezione civile del comune di Rende Marina Pasqua traccia il bilancio del lavoro svolto promuovendo, nel contempo, le nuove iniziative in cantiere.

“Il nostro è tra i municipi più virtuosi in tema di protezione civile” ha dichiarato l’avvocata sottolineando come la città dell’oltre Campagnano sia stata tra le prime a dotarsi di un piano di protezione civile che non si aggiornava dal 2008 e di un geoportale consultabile online dal sito istituzionale.

“Viviamo in un territorio fragile e ad alto rischio idrogeologico -ha affermato- che necessita normative dinamiche, in grado di evolversi col mutare dei nostri territori. Per questo la prevenzione risulta ambito su cui far convergere le nostre forze”.

Ed annuncia “l’apertura tra un mese della sede COM (Centro Operativo Misto) all'interno dei locali dell'ex delegazione municipale sita in piazza Matteotti ove sono in corso i lavori. Rende è stata scelta dal dipartimento regionale di Protezione Civile come città sperimentale per la realizzazione di un progetto pilota che svilupperà un modello univoco di piano di emergenza comunale di protezione civile in tutti i comuni sedi COM della provincia di Cosenza. Questo a dimostrazione di come tanto si sia fatto in tema di protezione civile nella nostra città e di come la sede COM sia indispensabile per la comunità".

E dopo il corso base di formazione è nato anche il gruppo di volontari comunale di protezione civile: “compagine coesa e che di sicuro apporterà il proprio aiuto in situazioni ad alto rischio e non solo” assicura l’assessora.

Infine il progetto più ambizioso e che “incrocia anche la mia delega alle pari opportunità”: la mappatura delle disabilità in tema di soccorso.

“Abbiamo avuto lo scorso mercoledì  -ha concluso la Pasqua- un incontro preliminare con Maurizio Simone presidente della FAND, federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità, e Teresa Sirianni, dirigente di Anglat, per discutere intorno al tema e abbiamo convenuto come esso sia necessario a garantire l’efficenza della gestione delle emergenze. Propedeutico a tale iniziativa sarà un incontro pubblico per sensibilizzare la cittadinanza su tali problematiche a fine giugno”. 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco