COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE CALABRIA CAPOFILA DEL PROGETTO 'POLITE'
24/03/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Regione Calabria La Regione Calabria, con l’assessorato ai trasporti, all’Internazionalizzazione e alla cooperazione, è capofila del progetto “Polite. Ricerca e sviluppo sull’infomobilità per il miglioramento delle politiche relative ai trasporti pubblici” (www.polite-project.eu), co-finanziato dal Fesr 2007-2013 attraverso il Programma di cooperazione interregionale Interreg Ivc. Le attività - informa una nota dell’ufficio stampa ella Giunta - hanno previsto l’organizzazione e la partecipazione al 5° Comitato di Pilotaggio e ad un evento a carattere prettamente tecnico (Joint Policy Exercise) tenutisi nei giorni scorsi a Brno (Cz) nella sede del partner di progetto Cdv– Centro di ricerca sui trasporti della Repubblica Ceca. Polite nasce con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e l'efficienza del sistema di trasporto pubblico regionale mediante lo sviluppo di politiche innovative relative ai sistemi di infomobilità, da raggiungersi attraverso lo scambio di esperienze tra i partner e la sensibilizzazione dei cittadini. A realizzare il progetto, che si concluderà nel prossimo mese di dicembre e per il quale è prevista l’organizzazione di una conferenza finale in Calabria, è un partenariato europeo, di cui la Regione Calabria è capofila, composto anche da: Provincia di Ferrara (Italia), Polis (Belgio), Reading Borough Council (Inghilterra), Institute of Logistics and Warehousing (Polonia), Transport Research Centre (Repubblica Ceca) e Latvian Transport Development and Education Association (Lettonia). Tra i risultati conclusivi del progetto, di particolare interesse per la Regione è la stesura di un Piano di Implementazione sugli Its (Intelligent transport systems), che sarà importato nel Piano di trasporti regionale di prossima approvazione. Durante il workshop di Brno sono state presentate dettagliatamente le analisi Swot, e altri documenti tecnici relativi alle buone prassi europee selezionate, che i singoli partner hanno predisposto come elementi propedeutici all’elaborazione dei piani di implementazione riferiti all’infomobilità nel trasporto pubblico locale. Il seminario ha favorito lo scambio di opinioni sui punti di forza e di debolezza e sulle necessità che decisori politici e tecnici del settore dovranno intraprendere per rendere efficiente e sostenibile il trasporto pubblico locale dal punto di vista dello sviluppo degli Intelligent transport systems.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco