COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE: ADDIO TOSAP
20/06/2018
|
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

PER LE ATTIVITA' CHE CONTRIBUISCONO AL DECORO URBANO

La sperimentazione non ha precedenti, le attività commerciali di ristorazione e bar di Rende saranno esonerate dal pagamento della Tosap, la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. La decisione del Comune mira a valorizzare il commercio, promuovendo le attività virtuose che investono sul territorio. In attesa della modifica del Regolamento che disciplina la Tosap in città, l’Amministrazione ha avviato la sperimentazione per le attività presenti nelle seguenti aree: zone del centro storico, di Quattromiglia ubicate in via G. Rossini, di Commenda ubicate in Via F.lli Bandiera, di Roges ubicate in Via Busento. La sperimentazione durerà fino al prossimo 31 dicembre. Per ottenere l’esonero del pagamento della Tosap, assieme all’ istanza di occupazione suolo pubblico, le imprese dovranno presentare la relazione tecnica e perizia delle opere da realizzarsi secondo quanto stabilito nel provvedimento del Municipio, elaborato sulla scorta delle indicazioni degli assessori alle Attività Produttive, Bilancio e Urbanistica. I criteri elencati mirano a valorizzare il decoro urbano. Niente ombrelloni con scritte sgargianti e comunque con colori non linea con il contesto urbano. Sì alle fioriere, elemento di arredo fondamentale per la valutazione dell'impatto della concessione del suolo pubblico sull'area comunale che l'Ente intende valorizzare, sì alle pedane, ma con limiti ben precisi. “ Abbiamo voluto legare la sperimentazione- ha sottolineato l’Assessore all’Urbanistica Pasquale Costabile alla valorizzazione del territorio, premiando quelle imprese che partecipano al decoro urbano in maniera significativa”.  Il Municipio sta inoltre predisponendo modifica del Regolamento per l'applicazione della tassa per l'occupazione spazi ed aree pubbliche (TOSAP) “Abbiamo deciso di avviare la sperimentazione nel periodo estivo- ha aggiunto l’assessore alle attività Produttive Domenico Ziccarelli -  per sostenere ed incentivare le imprese in uno dei periodi di maggiore afflusso, garantendo al contempo agli utenti la possibilità di fruire di ambienti piacevoli. Il provvedimento conclude l’assessore comunale al Bilancio Pierpaolo Iantorno- si inserisce nell’ambito delle azioni concrete che l’Amministrazione Manna sta portando avanti in direzione del sostegno e della valorizzazione delle attività presenti sul territorio. In un contesto economico difficile, il Comune pur nelle ristrettezze di bilancio, ha deciso di tagliare le tasse, premiando chi investe sul territorio.”

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco