COSENZA1SPECIAL.it

 

LA RAGIONERIA DELLA REGIONE HA EFFETTUATO PAGAMENTI PER 24 MILIONI DI EURO
29/03/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- La ragioneria della Regione ha effettuato pagamenti per 24 milioni di euro L’Assessore regionale al bilancio e programmazione Giacomo Mancini – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - rende noto che la ragioneria generale ha effettuato nel corso della settimana pagamenti per un totale di 24 milioni di euro. Su disposizione del dipartimento cultura sono stati trasferiti circa cinque milioni di euro, si tratta del saldo 2012 per il fondo integrativo statale. In particolare, all’Ardis di Catanzaro vengono liquidati 628.000 euro; 648.000 euro all’Università Mediterranea di Reggio Calabria e circa 3.700.000 al centro residenziale dell’Unical. Quattro milioni di euro sono stati versati per il pagamento degli stipendi del personale Regionale. Per il dipartimento lavoro e politiche sociali vengono trasferiti 1.200.000 euro per le strutture sociali. L’importo di 1.700.000 euro è stato pagato su impulso del dipartimento lavoro, di questi un milione e mezzo vanno alla Provincia di Cosenza per la copertura finanziaria del 90% del costo del terzo anno dei 13 percorsi formativi assegnati sul piano formativo 2009 (legge 144/1999). Per il Dipartimento lavori pubblici 2.800.000 milioni vengono liquidati e destinati, tra le altre cose, ai contributi buoni casa e fitto casa. 3.100.000 euro del Dipartimento Urbanistica vengono indirizzati al recupero dei centri storici. Nel dettaglio: 125.529 ad Agnana Calabra; 66.729 euro a Bagnara Calabra; 89.547 al Comune di Bianco; 208.462 a Borgia; 128.756 euro a Bovalino; 78.096 a Caccuri; 227.529 a Caminì; 46.059 a Ciminà; 19.725 a Guardia Piemontese; 448.318 a Lamezia Terme; 53.798 euro a Mandatoriccio; 50.156 euro a al Comune di Mangone; 53.998 a Marzi; 20.000 euro a Miglierina; 83.588 euro a Nardodipace; 155.704 euro a Nicotera; 63.220 euro a Oriolo; 53.798 euro a Petronà; 221.000 al Comune di Placanica; 107.796 euro a Sant’Agata D’Esaro; 39.341 euro a San Benedetto Ullano; 216.000 a San Nicola Arcella; 175.183 euro a San Nicola dell’Alto; 44.831 al Comune di San Procopio; 35.865 a Santa Cristina d’Aspromonte; 128.418 euro al Comune di Sant’Agata del Bianco; 67.376 euro al Comune di Sant’Alessio in Aspromonte; 45.031 euro al Comune di Scilla; 27.759 al Comune di Terravecchia. La ragioneria ha inoltre pagato la somma di 700.000 euro per il dipartimento attività produttive per il Por Fesr2007/2013 energia. Risorse per un totale di circa 3.600.000 euro infine, sono state liquidate ai Comuni per il rimborso dei contributi dei mutui concessi per la realizzazione di opere pubbliche. “Famiglie, imprese ed enti locali – ha dichiarato l’Assessore Mancini - rappresentano come sempre una priorità nella gestione delle risorse”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco