L'ASSESSORE CALIGIURI HA PRESENTATO IL FONDO IMMOBILIARE SULL'EDILIZIA DI INVIMIT
16/04/2014 |
|
|
 |
 |
27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta?
“Questa nuova ...
|
 |
27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...
|
 |
27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...
|
|
|
 |
 |
25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...
|
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
|
|
|
|
|

Comunicato Stampa Regione Calabria-
L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha illustrato ai rappresentanti dei comuni e delle province un innovativo fondo immobiliare per rinnovare il patrimonio edilizio scolastico.
All’iniziativa, che si è svolta questa mattina nella sede della Fondazione Terina di Lamezia Terme, sono intervenuti anche Carlo Petagna di Invimit e l'amministratore delegato della società di gestione del risparmio del Ministero del Tesoro Invimit Elisabetta Spitz. L’ad – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - ha presentato il fondo istituito per investire su programmi di rigenerazione ed efficientamento dei patrimoni immobiliari pubblici scolastici.
Nel suo intervento Caligiuri ha ricordato l'attenzione rivolta prioritariamente in questi anni sul settore scolastico ed ha evidenziando le risorse orientate in direzione della sicurezza edilizia “che porteranno - ha detto - a ristrutturare almeno 150 scuole in tutta la Calabria”.
Carlo Petagna ha spiegato nel dettaglio i vantaggi per gli enti locali di aderire a questo modello innovativo di finanza immobiliare.
I rappresentanti degli enti locali intervenuti hanno espresso apprezzamento e certezza nella fattibilità dell'iniziativa.
In conclusione l’assessore Caligiuri ha invitando i Comuni e le Province interessati a rivolgersi subito all'Anci nazionale (dalbosco@anci.it), già pronta ad avviare studi di fattibilità per i patrimoni edilizi pubblici da finanziare tramite Invimit.
|
|
|
|
|
|