COSENZA1SPECIAL.it

 

LUNEDI 5 MAGGIO A LAMEZIA UN INCONTRO SULL' OLIVICOLTURA
02/05/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Regione Calabria Lunedì prossimo 5 maggio, alle ore 16, al THotel di Lamezia Terme, l’assessore regionale all’agricoltura Michele Trematerra – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - presiederà un incontro per discutere sulle prospettive del comparto dell’olivicoltura con le associazioni di categoria ed i rappresentanti istituzionali e del mondo dell’imprenditoria agricola. All’iniziativa, che rientra nel ciclo di incontri programmati dal dipartimento regionale all’agricoltura nei i territori calabresi dal titolo “1miliardo e 103 milioni di euro. Verso il nuovo Psr 2014/2020… scriviamolo insieme”, interverranno anche il dirigente generale del dipartimento Giuseppe Zimbalatti, l’Autorità di gestione del Psr Calabria 2007/2013 Alessandro Zanfino ed il commissario dell’Arcea Maurizio Nicolai. “La parola – ha affermato l’assessore Trematerra – tocca a coloro che vorranno intervenire. Il primo degli incontri settoriali che abbiamo programmato costituirà un nuovo ed essenziale momento di ascolto per me e per i dirigenti del dipartimento agricoltura. Abbiamo la necessità di andare a fondo rispetto alle esigenze del mondo agricolo e, in questo caso, dell’Olivicoltura, e per poter redigere un buon Psr non possiamo non prendere in considerazione le istanze degli imprenditori, dei lavoratori e delle associazioni”. Dagli incontri precedenti sono state acquisite numerose indicazioni utili per la stesura, ormai prossima, del nuovo Programma di sviluppo rurale della Calabria 2014/2020. Un segnale forte di come si stia già lavorando a tempo pieno sulla prossima programmazione dei fondi comunitari per l’agricoltura e la forestazione. Nell’incontro di lunedì, al quale ne seguiranno altri dedicati alla zootecnia ed all’agrumicoltura, ci si concentrerà, nello specifico, sul comparto sull’olivicoltura che sta attraversando una fase delicata caratterizzata da non poche problematiche ma che, allo stesso tempo, sta portando in alto in giro per il mondo il nome della Calabria buona, con prodotti d’eccellenza che stanno riscuotendo grande successo fuori dai confini regionali. Il dibattito, dunque, sarà incentrato sul futuro prossimo del settore olivicolo, nello scenario della nuova programmazione nella quale si potrebbero attivare dei correttivi rispetto al passato per intervenire sulle criticità emerse. Si discuterà, inoltre, sulle eventuali politiche di compensazione che si potrebbero attuare per sopperire, attraverso le risorse del secondo pilastro della Pac, a quelle del primo che probabilmente saranno ridotte rispetto al passato.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco