COSENZA1SPECIAL.it

 

GIOVEDI PROSSIMO SARANNO CONSEGNATI 100 NUOVI DEFIBRILLATORI
06/05/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- Giovedì prossimo, 8 maggio, durante il convegno sull’emergenza urgenza regionale che si terrà al Museo storico militare sito nel Parco della biodiversità mediterranea di Catanzaro, saranno consegnati 100 defibrillatori alle strutture sanitarie e alle sedi istituzionali. Il Dipartimento tutela della salute, attraverso i dirigenti preposti con la collaborazione dei direttori del 118, ha effettuato - informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - una ricognizione sui defibrillatori semiautomatici esterni (Dae), i quali permettono a personale non sanitario specificamente addestrato di effettuare con sicurezza le procedure di defibrillazione, ed ha acquistato i 100 apparecchi che saranno distribuiti ai distretti e poliambulatori delle cinque Asp (circa 80), ai comandi provinciali della Guardia di Finanza e ad altri soggetti istituzionali. Contestualmente i direttori delle cinque centrali 118 provvederanno alla formazione, all’addestramento ed all’autorizzazione a chi li dovrà effettivamente utilizzare. L’iniziativa ha lo scopo di fornire di Dae quei luoghi ad alto afflusso di persone a rischio di arresto cardiaco. “In Calabria – scrivono i dirigenti regionali del Dipartimento salute Salvatore Lopresti e Giuseppe Andrea De Biase in un corposo opuscolo intitolato ‘L’emergenza urgenza regionale, la defibrillazione precoce - esistono situazioni e località per le quali l’intervento di defibrillazione può essere ancora più precoce qualora sia attivo un sistema Pad: Public access defibrillation. Esso – spiegano - consiste nella defibrillazione precoce effettuata da personale non sanitario addestrato presente sul posto che interviene prima dell’arrivo dell’equipaggio dell’emergenza sanitaria. La finalità del programma regionale per la diffusione e l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici esterni è di costruire una rete territoriale strutturata di defibrillatori e di soccorritori volontari formati nelle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione, coordinata dal sistema dell’emergenza sanitaria 118, per il trattamento dell’arresto cardiaco in sede extraospedaliera”. Il convegno si aprirà con i saluti del presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, dei sub commissario per l'attuazione del Piano di rientro sanitario Luciano Pezzi e Andrea Urbani, del dirigente generale Dipartimento tutela della salute Bruno Zito. Interverranno: Salvatore Lopresti che parlerà della Rete dell’emergenza urgenza, il programma operativo 2013-15; Angela Panuccio, del Ministero della salute, la quale relazionerà sullo stato dell’arte del decreto interministeriale 18 marzo 2011; Giuseppe Andrea De Biase che farà un’analisi geo-statistica sui defibrillatori automatici esterni del territorio regionale; Riccardo Borselli, responsabile Centrale operativa 118 Cosenza, il quale riferirà sull’arresto cardiaco e la defibrillazione precoce nell’età adulta sul territorio; Eliseo Ciccone, responsabile Suem 118 Catanzaro, che parlerà del progetto Pad e formazione all’utilizzo dei Dae; Stefano Caruso, del Dipartimento regionale tutela della salute, che interverrà sul monitoraggio dell’assistenza in emergenza-urgenza; Monica Pagani di Zoll Italia spiegherà le caratteristiche del defibrillatore Aed plus – Zoll. foto : www.sunnext.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco