COSENZA1SPECIAL.it

 

SABATO ALLE 17.00, TAGLIO DEL NASTRO PER LA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE DI RENDE
09/05/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

MARCELLO MANNA:“Una struttura realizzata per una maggiore prevenzione e sicurezza in città”

Sabato 11 maggio, alle h 17,30, sarà inaugurata la sede del Centro Operativo Misto di Protezione Civile (COM) che comprende la città di Rende e l’Università della Calabria. “La nuova sede COM -ha affermato il sindaco Marcello Manna- è stata realizzata al fine di consentire un efficace ed efficiente servizio di sicurezza in caso di calamità, ma non sarà solo questo: la struttura funzionerà anche in termini di controllo e di prevenzione dai rischi tipici che fanno parte del generale assetto di protezione civile attraverso iniziative divulgative e formative che coinvolgeranno non solo gli addetti ai lavori, ma anche gli stessi cittadini”. “Diffondere la cultura della prevenzione -ha dichiarato l’assessora Marina Pasqua-attraverso una pianificazione strategica è fondamentale per promuovere comportamenti corretti e responsabili, che possano contribuire alla riduzione del rischio”. “Il nostro -ha proseguito l’avvocata- è tra i municipi più virtuosi in tema di protezione civile: siamo tra i primi comuni ad esserci dotati di un piano di protezione civile che non si aggiornava dal 2008 e di un geoportale consultabile online dal sito istituzionale. Abbiamo inoltre istituito la squadra di volontari di protezione civile e messo in sicurezza le scuole della città con gli adeguamenti sismici necessari oltre ad aver avviato la mappatura delle disabilità in tema di soccorso”. “L’apertura della sede COM -ha poi concluso- all'interno dei locali dell'ex delegazione municipale è il raggiungimento di un percorso politico ben preciso in tema di prevenzione: non a caso Rende è stata scelta dal dipartimento regionale di Protezione Civile come città sperimentale per la realizzazione di un progetto pilota che svilupperà un modello univoco di piano di emergenza comunale di protezione civile in tutti i comuni sedi COM della provincia di Cosenza. Questo a dimostrazione di come tanto la sede COM sia indispensabile per la comunità".

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco