COSENZA1SPECIAL.it

 

IL FESTIVAL DEL POPOLO BRETTIO AL CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
08/06/2019
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La città di Cosenza ospiterà dal 14 al 16 giugno, nel Chiostro di San Domenico, un importante evento di rievocazione storica sul popolo Brettio. Per l’occasione il Chiostro si trasformerà, grazie ad apposite scenografie, in un villaggio brettio e in un accampamento romano. L’iniziativa è promossa dall’Associazione “La via Popilia” di cui è Presidente Ferdinando Morelli, con il patrocinio del Comune di Cosenza. Le principali attività del Festival del popolo Brettio, accreditato nell’ambito delle Giornate nazionali dell'archeologia 2019,  riguarderanno l’archeologia sperimentale, la cerimonia del Fuoco brettio, gli spettacoli di danza dell’antica Roma, i combattimenti tra guerrieri brettii ed esercito romano. Previste, inoltre, delle degustazione di archeocucina ed anche delle visite guidate animate presso il Museo dei Brettii e degli Enotri e presso il Museo Consentia Itinera. Sarà allestita anche una mostra con dei pannelli illustrativi sui Brettii e sui Romani. Gli spettacoli rievocativi saranno allestiti dalle Associazioni calabresi “La Via Popilia”, “I Brettii” e Legio X Fretensis, dall’Associazione siciliana “Antico Mondo” e dall’Associazione veneta “De Bello Italico”, insieme ad altri gruppi di rievocatori provenienti da varie regioni d’Italia. “Abbiamo inteso patrocinare il Festival del Popolo Brettio – sottolinea l’Assessore al turismo e al marketing territoriale Rosaria Succurro - perché riteniamo si tratti di una significativa manifestazione in grado di movimentare, attraverso la puntuale rievocazione di momenti storici che hanno riguardato la nostra città, flussi turistici provenienti da altri centri e da altre regioni e interessati a conoscere la città di Cosenza con i suoi giacimenti culturali e le sue risorse anche immateriali”. Il programma del Festival prevede, inoltre, due interessanti conferenze: la prima dal titolo “In viaggio sulla consolare Annia Popilia, al bivio della Città Brettia, tra Crati e Busento”, in programma sabato 15 giugno, alle ore 15,00 e che vedrà tra i relatori l’Ing. Francesco De Filippis, l’Arch. Fulvio Terzi e il Prof. Gian Piero Givigliano dell’Università della Calabria; la seconda, dal titolo “La cultura alimentare del Popolo Brettio”, in programma domenica 16 Giugno alle ore 10,30 e che avrà tra i relatori l’agronomo Mario Reda, la Direttrice del Museo dei Brettii e degli Enotri, Maria Cerzoso, Francesco Bafaro, Archeologo del Vino Acroneo e l’archeologo e rievocatore storico Corrado Re. L’iniziativa è ad ingresso libero.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco