MANIFESTAZIONE DEI TIROCINANTI CALABRESI
23/06/2019 |
|
|
 |
 |
15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...
|
 |
15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...
|
 |
15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...
|
 |
15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...
|
|
|
 |
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
|
|
|
|
|

I Tirocinanti della Calabria aderenti al Dipartimento Precari del CSA Regioni Autonomia Locali aderente alla confederazione CISAL, hanno indetto una manifestazione – sit in – dei tirocinanti calabresi da tenersi giorno 24 giugno 2019 alle ore 9,00 davanti la sede regionale INPS di Catanzaro.
I tirocinanti premesso che :
- L’accordo 7/12/2016 applicativo della legge Poletti ha migrato le politiche passive in politiche attive, creando un contenitore economico unico delle somme disponibili per finanziare le politiche attive;
- Le somme derivanti dal confronto dei dati tra Regione Calabria ed INPS, confluiscono, per essere impiegate come già specificato, nel predetto contenitore;
- L’incrocio dati tra Regione Calabria ed INPS non ha, ad oggi prodotto alcun risultato, nonostante sia notorio l’impegno da parte di INPS a far pervenire la quantificazione esatta dei fondi residui , disponibili per le politiche attive, entro il 30.09.2018, impegno per altro assunto, nel novembre 2017, grazie all’intervento dell’allora Prefetto di Catanzaro d.ssa Latella ;
- In merito, sollecitando l’incombente, sono, infruttuosamente, intervenuti questa O. S. e lo specifico Dipartimento,
hanno inteso promuovere la manifestazione, per sollecitare la definizione di quanto in premessa specificato e con il precipuo intento di incontrare il direttore della sede regionale per avere certezze in merito.
I Tirocinanti, che percepiscono il sussidio di 500 euro mensili, attualmente si avvicinano al termine del periodo formativo programmato. Dalle verifiche richieste discende la possibilità per l’INPS di quantificare e certificare le somme disponibili, si ritiene 50 milioni di euro, che dovrebbero consentire la proroga dei tirocini formativi in essere e la programmazione del futuro per alcune migliaia di tirocinanti e relative famiglie.
|
|
|
|
|
|