COSENZA1SPECIAL.it

 

– L’ARPACAL QUALIFICA LE ACQUE DESTINATE ALLA BALNEAZIONE DI TREBISACCE ECCELLENTI
15/07/2019
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Le acque del Comune di Trebisacce destinate alla balneazione sono state classificate dall’Arpacal come ECCELLENTI.

È quanto emerge dal documento diffuso dalla Regione Calabria, ai sensi del decreto legislativo 116/2008 e del Decreto interministeriale del 30.03.2010, e redatto dall’Arpacal.

Nello studio, relativo alla qualità delle acque destinate alla balneazione, con riferimento all’anno 2019, gli otto punti presi in considerazione per le analisi, che vanno dalla zona dei Giardini, fino alla Torrente Pagliaro, hanno prodotto un unico risultato: acque eccellenti.

Si tratta dunque di un’ulteriore conferma dell’altissima qualità delle acque del mare del Trebisacce, che quest’anno ha festeggiato per la sesta volta consecutiva la Bandiera Blu assegnata dalla FEE.

È un risultato che ci lusinga – ha dichiarato il sindaco Franco Mundoma non avevamo dubbi in merito. Il lavoro posto in essere, sia attraverso l’attento monitoraggio del depuratore, sia attraverso una serie di ordinanze emesse con fine preventivo, sia tramite un’azione di educazione al rispetto dell’ambiente, portata avanti soprattutto nell’ambito scolastico, ha dato i suoi frutti e ancora una volta possiamo dire con fierezza che il mare di Trebisacce non solo è pulito ma è un’eccellenza tutta calabrese e italiana. È un mare che merita di essere vissuto, scoperto, e ammirato dai flussi turistici nazionali e internazionali. Da parte dell’Amministrazione comunale da me guidata non mancherà mai l’impegno per la difesa di questo bene prezioso, vero e proprio strumento per la crescita turistica, occupazionale e culturale del nostro territorio”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco