COSENZA1SPECIAL.it

 

IL COMUNE DI TREBISACCE ADERISCE AL PROGRAMMA PLASTIC FREE
30/07/2019
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

14/07/2025
  Come tradizione vuole, per il Rotary Luglio è il mese ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Dalla prossima estate niente più plastica sulle spiagge Bandiera Blu del Comune di Trebisacce. È quanto annunciato dal delegato all’Ambiente, Franz Apolito che ha confermato l’adesione di Trebisacce al programma Plastic Free della Regionale Calabria. Sotto il profilo ambientale – ha dichiarato il delegato Apolito - siamo ad una svolta epocale. La Regione Calabria ha messo in campo un bando che può davvero cambiare il nostro approccio al consumo di un elemento fortemente inquinante come gli oggetti realizzati con plastica monouso.  Come Comune Bandiera Blu siamo stati chiamati per concertare e condividere i criteri per l’erogazione di incentivi agli stabilimenti balneari e agli esercizi commerciali aperti al pubblico che vogliano erogare servizi ecosostenibili, rinunciando alla plastica monouso e riducendo, dunque, la produzione dei rifiuti.  Da questo proficuo confronto è emersa una proposta che mette potenzialmente a disposizione degli operatori turistici dai 20.0000 ai 50.000 euro per bandire la plastica monouso dalle proprie attività.  Per il nostro territorio l’approccio al bando è ancora più favorevole, in quanto come Comune Bandiera Blu, godiamo di maggiori vantaggi come una prelazione sul finanziamento. A settembre sarà emessa un’ordinanza per vietare l’utilizzo della plastica monouso in spiaggia, dopo di che partirà una campagna per la presentazione del bando a cui sarà abbinata un’attività di supporto dal parte del Comune di Trebisacce per la realizzazione dei progetti che andranno presentati.  Ma non finisce qui. Se da un lato vogliamo evitare che la plastica arrivi in spiaggia e poi in mare, dall’altro vogliamo portare avanti un processo di ulteriore pulizia dei fondali delle nostre acque.  Per questo, al bando per l’eliminazione della plastica dalle attività commerciali, che prevede finanziamenti per 6.000.000 di euro, se ne affiancherà un secondo, per 1.300.000 euro, dedicato a chi svolge professionalmente attività ittiche.  I dettagli sono ancora da definire ma l’idea è di dotare il territorio di un compattatore che potrà essere utilizzato per ottenere delle premialità.  Chi, pescando, troverà nelle proprie reti della plastica potrà riversare questi rifiuti nel compattatore ed ottenere buoni da spendere nelle attività convenzionate. Insomma, in rete con la Regione Calabria e con l’Assessore Antonella Rizzo, molta attenta a questa problematica, con i Comuni Bandiera Blu e con le associazioni di categoria possiamo dire di aver dichiarato una vera e propria guerra alla plastica come elemento inquinante.  Per il Comune di Trebisacce, che sul tema ambientale tanto ha investito, si tratta certamente di proseguire su un percorso già tracciato, che porta, sia sotto l’aspetto turistico, che sotto quello ambientale, senza dimenticare quello economico, un reale sviluppo e una crescita del territorio. Personalmente sarò in prima fila per questo nuovo impegno, per questa nuova battaglia, perché la lotta per la cura del nostro territorio merita di essere affrontata con impegno e passione”. Il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha così espresso la propria soddisfazione per la scelta importante e coraggiosa posta in essere: Trebisacce vuole stare al passo con i tempi, essere una città moderna ma nello stesso tempo tutelare l’ambiente ed evitare che la plastica continui ad imbrattare ed a imbruttire i nostri territori, i nostri comuni e le nostre bellezze. Un ringraziamento va rivolto alla Regione Calabria, all’Assessore Antonella Rizzo, al Presidente Mario Oliverio che hanno voluto privilegiare i Comuni Bandiera Blu, avviando con noi questa nuova sperimentazione. Proprio per i Comuni Bandiera Blu sono previsti infatti incentivi e sostegni economici, finalizzati a concretizzare questo grande progetto che mira all’eliminazione della plastica monouso dalle spiagge della Calabria”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco