COSENZA1SPECIAL.it

 

LINZE, PRESENTATA LA PROGETTAZIONE DEL NUOVO PLESSO SCOLATISCO
31/07/2019
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nei primi cinque anni con l’amministrazione Manna ,l’edilizia scolastica, è stata al centro dell’attività amministrativa. Ottimi sono stati i risultati con ben 11 scuole della città in cui sono stati eseguiti lavori di efficientamento energetico e miglioramento tecnologico. In questo primo mese del nuovo corso targato sempre Manna, ecco che arriva l’altra buona notizia dai lavori pubblici guidati dall’assessore Pino Munno. C’è, infatti, un nuovo plesso scolastico in progetto ed è situato alla contrada Linze. L’area di intervento è posta in continuità con la scuola secondaria esistente. Il progetto è stato finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca” con Decreto nr.1007 del 21/12/2017 con risorse relative al fondo di cui all’art.1, comma 140, della legge 11/12/2016 n.232, per interventi di messa in sicurezza e di adeguamento sismico degli edifici scolastici per l’importo complessivo di €.765.368,10. Il Progetto propone un fabbricato che accoglie 5 aule didattiche da 20 posti che potranno ospitare in totale 100 alunni.

La superficie coperta complessiva del fabbricato è pari a circa 700 mq.

L’intervento prevede un’area esterna attrezzata in cui inserire i parcheggi, le aree pedonali e predisporre aree a verde attrezzato. L'opera sarà realizzata in “classe A” secondo le attuali normative di risparmio energetico con tecnologie e materiali eco-compatibili. L’intervento è studiato in funzione di una razionalizzazione dei consumi energetici al fine di garantire un miglior comfort di utilizzo ed una contestuale riduzione dei consumi delle risorse da utilizzare per l’ottimale funzionamento della scuola. Per l’esecuzione dell’intervento verranno impiegati materiali innovativi di comprovate capacità tecnologiche con tecniche di lavorazione accurate e svolte a regola d’arte. L’edificio sarà dotato di impianto fotovoltaico di potenza totale di 7,5  Kva con una produzione di energia annua paria a 12.000 kWh. Il progetto architettonico è stato redatto dall’arch. Ernesto Lupinacci. Il responsabile del procedimento è l’ing. Eduardo Gabriele Amerise.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco