COSENZA1SPECIAL.it

 

NUOVO SVINCOLO DI RENDE:APPROVATO IL PIANO DI INTERVENTI
09/08/2019
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La Giunta Regionale ha approvato oggi un piano di interventi per la viabilità a supporto dello svincolo dell’autostrada A2 del Mediterraneo che sarà realizzato da Anas a Settimo di Rende.

Sei milioni e mezzo di euro per opere accessorie propedeutiche alla realizzazione dello svincolo stesso che consentiranno di integrarlo nel territorio dei Comuni di Rende e Montalto Uffugo e senza i quali l’opera non potrebbe essere realizzata.

Gli interventi finanziati consentiranno di collegare lo svincolo con l’Università della Calabria e con l’area industriale di Rende. In particolare l’università sarà così dotata di un secondo accesso, sul lato nord, cioè il lato opposto a quello attuale. Sarà realizzato un by-pass fra via Cristoforo Colombo e Settimo di Montalto, che consentirà di ridurre il traffico sulla “SS.19 delle Calabrie” oggi spesso congestionato. Il by-pass sarà realizzato recuperando il vecchio tracciato A3 dismesso.

Infine, considerando la prevista realizzazione in località Santa Maria di Settimo (Comune di Montalto Uffugo) di una nuova stazione ferroviaria di importanza strategica a livello regionale, sarà adeguata la viabilità in prossimità della futura stazione, assicurando anche la presenza di un’ampia area parcheggi.

 “Gli interventi finanziati dalla Regione -ha dichiarato il presidente Oliverio- completano il progetto del nuovo svincolo ponendo le basi perché il territorio benefici a pieno dall’opera. Si contribuisce così a risolvere i problemi di congestionamento del traffico nei comuni di Rende e Montalto; si facilita la mobilità da e verso l’Unical e la zona industriale di Rende e si creano le premesse, anche attraverso l’integrazione con il trasporto ferroviario, per rapidi collegamenti nazionali”.

“Lo svincolo -ha proseguito Oliverio- ha una rilevanza di primo piano nell’area nord della Regione ed è un tassello importante nello sviluppo del sistema di trasporti regionale. Rientra in una precisa visione del trasporto regionale, basata su principi di integrazione, efficienza ed efficacia, che questa amministrazione ha concepito e portato avanti con coerenza. Dalle infrastrutture passa gran parte delle speranze di sviluppo economico e sociale della nostra Regione”.

“Con quest’opera -ha concluso il presidente della Giunta regionale- siamo convinti di dare un contributo importante al miglioramento dell’economia e della qualità della vita dei cittadini”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco