COSENZA1SPECIAL.it

 

FARE CHIAREZZA SUL TAGLIO BOSCHIVO DI COZZO CERVELLO
20/10/2019
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

(Ansa) "Sono vicino alle associazioni ambientaliste che da tempo si battono pacificamente per fare chiarezza sul taglio boschivo previsto a Paola, in località Cozzo Cervello". Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela. "Sul caso - prosegue - anche il Movimento 5 Stelle vuole vederci chiaro. Infatti già dallo scorso luglio ho depositato apposita interrogazione parlamentare ai ministri dell'Ambiente e per i Beni e le Attività culturali al fine di sapere quali iniziative di competenza intendano adottare per assicurare il rispetto dei vincoli naturali, di tutela dell'ecosistema e paesaggistici insistenti sull'area in questione. Proprio in questi giorni ho inoltrato un sollecito ai ministeri competenti per avere una risposta in tempi brevi. I cittadini e le associazioni vogliono soltanto tutelare un patrimonio naturalistico e turistico che la Regione Calabria politicamente non ha mai voluto comprendere. Infatti l'istituzione del Parco regionale prevista nell'area è rimasta solo sulla carta. Inoltre nessuno vuole correre altri rischi, considerato che da molti anni il territorio calabrese è stato vittima di tagli boschivi spesso illeciti. A riguardo l'operazione Stige, coordinata dalla Dda di Catanzaro, ha mostrato interessi e dominio di 'ndrangheta nel settore dei tagli boschivi, correlato alla fornitura di materiale per le centrali a biomasse". "Per questo motivo - conclude Parentela - invito gli amministratori locali alla massima prudenza e trasparenza e ad ascoltare le legittime preoccupazioni dei cittadini e delle associazioni, che vogliono soltanto tutelare il bene comune". 

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco