COSENZA1SPECIAL.it

 

TREBISACCE, IN ARRIVO 68.000 EURO PER I LIBRI DI TESTO DEGLI STUDENTI E ALUNNI MENO ABBIENTI
29/10/2019
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

68.000 Euro in arrivo finalizzati all’acquisto dei libri di testo degli studenti di Trebisacce meno abbienti, iscritti alla scuola dell’obbligo e alle secondarie superiori: è questo il risultato conseguito dall’Amministrazione comunale di Trebisacce su iniziativa dell’Assessore all’Istruzione Roberta Romanelli.

L’entità del finanziamento regionale, collegato alla legge 488/98 e ai decreti dipartimentali del MIUR N. 901/2019 e 956/2019, si basa sui criteri precisi tra cui l’individuazione degli alunni aventi diritto, tramite certificazioni del reddito familiare attraverso l’ISEE, con riferimento ai parametri degli anni precedenti. Risulta pertanto importante l’azione pronta ed efficace messa in campo dalla struttura comunale che ha saputo agire nella formulazione degli atti d’accesso al finanziamento con la competenza che da sempre distingue la propria azione.

Non è un caso – ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione e al Bilancio Roberta Romanellise l’entità dei fondi che riusciamo ad ottenere sotto questo profilo aumenta di anno in anno. Abbiamo posto grande attenzione nelle procedure per l’accesso a questo finanziamento perché sappiamo che investire sul diritto allo studio degli alunni, abbattendo ogni limite di tipo economico, significa investire in una società migliore, in un futuro dove le difficoltà finanziare non vanno ad incidere sul talento, sulla bravura, sulla capacità di emergere dei nostri figli, degli studenti del nostro territorio. La nostra amministrazione pone la scuola e l’istruzione al centro della azione politica, così come la tutela per le fasce sociali più deboli e svantaggiate, poiché coltivare oggi gli uomini e cittadini di domani è preciso dovere di chi vuole vedere crescere la nostra comunità e rafforzare il nostro tessuto sociale. Ringrazio la Dott. Carmela Vitale, responsabile area Servizi Sociali e Istruzione, e tutti coloro che operano in concerto con lei, per la loro azione, sempre puntuale ed efficace".

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco