COSENZA1SPECIAL.it

 

Trebisacce, il ''Galilei' attiva la didattica a distanza
07/03/2020
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Liceo G. Galilei di Trebisacce ha attivato la didattica a distanza: sia mediante lezioni trasmesse on line, sia mettendo a disposizione degli studenti materiale didattico digitale accessibile via internet, nell’ambito del progetto delle Avanguardie Educative.

Si tratta di una risposta concreta al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il quale, in funzione delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica ha stabilito la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo.

Al fine di garantire il diritto all’istruzione degli alunni anche nei giorni di sospensione delle attività didattiche il Liceo G. Galilei, facendosi trovare pronto all’emergenza grazie alla formazione, tutt’ora in corso, dei docenti all’utilizzo degli strumenti digitali di insegnamento nell’ambito della piattaforma ministeriale Avanguardie Educative, ha creato in questi giorni una serie di classi virtuali sulla piattaforma Edmodo.

Sulla stessa piattaforma web, le classi sono state dotate di un vero e proprio registro di classe, con la possibilità per gli studenti di visionare video lezioni, scaricare documentazione, powerpoint e tutto ciò che serve per continuare, anche se in stato di emergenza, la propria formazione scolastica. Non manca, ovviamente, per i professori che stanno aderendo a questa attività, la possibilità di assegnare compiti e di verificare la preparazione degli studenti, il tutto nell’ambito di uno scambio di informazioni e documenti virtuali.

Responsabile dello sviluppo di questa buona pratica è il Prof. Umberto Celico, Animatore Digitale del Liceo G. Galilei di Trebisacce, a capo di un team di docenti, di cui fa parte anche la Prof.ssa Rossana Pangos quale referente di Avanguardie Educative la cui finalità è stimolare la conoscenza negli insegnanti, delle proposte tecnologiche dell’era moderna, in modo tale che le stesse possono essere applicata alla didattica.

Ci siamo fatti trovare pronti all’emergenza – ha dichiarato la Dirigente Scolastica del Liceo Galilei Franca Tortorelladato che la nostra scuola già da diversi anni ha impostato un sistema didattico legato all’insegnamento telematico, che oggi, in questo momento in cui garantire il diritto allo studio è così complesso, trova piena applicazione. Per ora i docenti che stanno aderendo a questa iniziativa sono circa venti, ma il numero cresce di ora in ora. Vogliamo sperare che l’emergenza in atto rientri a breve, ma qualsiasi siano gli sviluppi che ci attendono, saremo in grado di proseguire con la didattica, con una sempre maggiore organizzazione strutturale, tenendo conto che l’infrastruttura operativa è già in essere. Ancora una volta il liceo G. Galilei di Trebisacce guarda al futuro tenendo i piedi ben piantati nel presente, al fine di garantire ai nostri studenti il miglior percorso formativo possibile, anche in stato d’emergenza sanitaria“.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco