COSENZA1SPECIAL.it

 

ULTIMI EVENTI DEL MORE: IL 16 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL CORTOMETRAGGIO 'IL TUFFO'
13/06/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Appena presentato a Lamezia, il cortometraggio “Il tuffo”, opera prima del giovane lametino Mario Vitale, approda al Morelli di Cosenza (16 maggio, ore 19, Sala Montimurro) nella carrellata finale di eventi con la quale il progetto More ci saluta prima della meritata pausa estiva. Cosenza c’entra in qualche modo in questa prima produzione cinematografica di Vitale, dopo tanti videoclip. Perché del capoluogo bruzio è la protagonista femminile del corto, Stefania De Cola, e di Cosenza sono diversi componenti del cast tecnico. Gli altri attori: Achille Iera, Dario Natale, Michelangelo Mercuri. Ma aldilà di inesistenti giochi di campanile, prevale la voglia di promuovere un giovane artista che si misura nella regia cinematografica, realizzando – come lui stesso racconta – “una idea nata tanti anni fa e sviluppata nel tempo, prima di essere messa su carta, solo nella mia testa: un dialogo surreale tra due uomini in una sala d’aspetto. La voglia di realizzare un film, di soddisfare quel desiderio e quella necessità, che rincorro da tempo, di esprimermi attraverso il mezzo filmico mi ha spinto a far uscire quell’idea dalla mia testa per proporla a Marco Cavaliere, giovane scrittore di talento, con cui ho collaborato per la stesura della sceneggiatura. Penso sia stata proprio questa impellenza comunicativa ed espressiva che ci ha portato a tirar fuori un dialogo denso sulla necessità di mettersi in gioco, di affrontare la vita da protagonista, di prendere coscienza delle proprie capacità e potenzialità. Il tema che permea l’intero corto è appunto un invito allo slancio, un invito a ‘tuffarsi’ in mare per bagnarsi dalla testa ai piedi, un invito a partecipare alla Vita. Dal punto di vista stilistico avevo voglia di riproporre atmosfere cinematografiche che mi hanno sempre affascinato. Atmosfere calde e delicate da cinema da camera, in cui oltre all’immagine anche il sonoro svolge un ruolo di primo piano, ho cercato quindi di dare importanza alle parole, ai suoni, ai piccoli rumori, ma anche ai silenzi, ai gesti, agli sguardi e al «non detto»”. Il cortometraggio è prodotto dalla Bunker film.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco