COSENZA1SPECIAL.it

 

Nuova ordinanza del Sindaco Occhiuto
01/06/2020
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

12/09/2025
Sabato 13 settembre 2025, la comunità di Montalto Uffugo ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Il Sindaco Mario Occhiuto, con una nuova ordinanza, emanata oggi, ha spostato i termini della consegna delle opere ultimate del Parco Urbano (Parco del Benessere) da parte del  Dirigente pro-tempore del Dipartimento infrastrutture, lavori pubblici e mobilita' della Regione Calabria e del legale rappresentante pro-tempore dell’Impresa incaricata dell'esecuzione delle opere dello stesso Parco. Il nuovo provvedimento fa seguito a quello che era stato adottato dal primo cittadino il 21 maggio scorso e rientra nell’ambito delle misure urgenti adottate per garantire la mobilità in sicurezza, l’ampliamento  di spazi pedonali e il ripristino della “socialità controllata” sul Parco Urbano del Benessere a seguito della Fase 2 per il contenimento dell’emergenza epidemiologica del virus Covid-19. Con la nuova ordinanza il Sindaco ha disposto che entro il 12 Giugno dovranno essere consegnate le aree comprese nella fascia Ovest del Parco Urbano, comprendente piste ciclabili, percorsi pedonali e aree a verde. Nel provvedimento è fatto obbligo all’Impresa Appaltatrice di provvedere prima della consegna:

-           alla realizzazione della segnaletica relativa alle piste ciclabili e alla realizzazione dei cordoli indicati in planimetria, (allo scopo di garantire la sicurezza e la continuità dei percorsi);

-           alla pulizia e buon ordine delle aree, con particolare riguardo alle opere a verde per le quali vanno rimosse, con appropriati interventi, eventuali piante infestanti o altre situazioni puntuali che, benché facilmente superabili, risultano incompatibili con la immediata pubblica fruizione;

-           alla nuova collocazione della recinzione di cantiere, il più possibile trasparente alla vista, che dovrà delimitare le aree relative alle residue fasi; in particolare, l’area individuata dalla fase 2 comprende la fascia tra il piede del cordolo di margine ovest della carreggiata attualmente aperta al traffico veicolare e il margine est del percorso pedonale, includendo i corpi illuminanti.

L’odierna ordinanza del Sindaco Occhiuto indica, inoltre, nel prossimo 26 giugno (Fase 2) il termine per la consegna delle aree, meglio individuate in planimetria, previa sistemazione a verde della fascia di terreno e il potenziamento e ripristino dei corpi illuminanti, secondo quanto già convenuto in passato con la Regione e l’appaltatore.

Entro il 4 settembre (Fase 3) dovranno essere consegnate le aree individuate in planimetria, previa realizzazione della completa area della piazza lato “Due Fiumi” e, in particolare, dei due laghetti, della fontana a pavimento con relativi giochi d’acqua, della pista ciclabile, delle pavimentazioni dell’area individuata in progetto come “Parco giochi bambini” e delle attrezzature ludico-sportive che insistono sullo stesso delle aree individuate nell’allegata planimetria, previa realizzazione, in via prioritaria nell’ambito delle somme già finanziate per il Parco Urbano. L'ordinanza dispone, altresì, che venga temporaneamente sistemata, con distesa di terreno e verde, l’area, destinata ai campetti sportivi, posta di fronte all’edificio scolastico del Liceo Scientifico “E. Fermi”. Quanto prima – si legge ancora nell'ordinanza del Sindaco Mario Occhiuto – dovranno essere consegnate (Fase 4)  tutte le aree relative al progetto grafico del “Parco Urbano”, a meno della fascia occupata dai binari della metro leggera, in conformità a quanto approvato dal Comune di Cosenza con Deliberazione di Giunta Comunale n. 102 del 15 giugno del 2018, avente ad oggetto la “Realizzazione della Metro tranvia e del Parco Urbano”. Detta fase dovrà prevedere il completamento degli arredi urbani e di ogni altro intervento che renda l'intera opera completa, funzionale e fruibile. Nell'ordinanza di Occhiuto, viene, inoltre, sollecitata alla Regione l'attuazione degli impegni assunti in sede di sottoscrizione del relativo Accordo di Programma, chiedendo di provvedere   in tempi celeri al finanziamento delle ulteriori somme necessarie, adottando ogni ulteriore azione o atto volti al completamento dell’opera “Parco Urbano”. Nel contempo l'ordinanza invita la Regione Calabria :

- a vigilare sulla condotta della ditta esecutrice, affinché la stessa proceda alla celere esecuzione delle attività disposte;

- ad imprimere un'accelerazione al procedimento tecnico-amministrativo relativo alla completa realizzazione della metro tranvia di collegamento tra Cosenza – Rende e l' Università della Calabria.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco