COSENZA1SPECIAL.it

 

CALIGIURI: 'CALABRIA TERRA DI START CUP'
25/06/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- “In questi anni la Calabria - informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - sta rendendo concreta la creatività dei giovani laureati rendendola oggi una terra di imprese innovative". E' quanto ha dichiarato l'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ( nella foto ) questa mattina presentando a Catanzaro la sesta edizione di Start Cup Calabria, l'iniziativa promossa da CalabriaInnova e dagli atenei calabresi di Rende, Catanzaro e Reggio Calabria. "Start Cup Calabria" - come ha spiegato il Direttore di "Calabriainnova" Danilo Farinelli - è una manifestazione che si svolge dal 2009 e in 5 edizioni sono state presentate oltre 1000 idee di impresa delle quali 380 verificate positivamente che hanno poi concretamente prodotto 22 aziende costituite che hanno intercettato 6 milioni di investimento equità”. Hanno dato la loro testimonianza Paolo Trunfio e Samuele Furfaro, due innovatori che hanno partecipato alle precedenti edizioni della "Start Cup Calabria" e che sono tra i partecipanti ai bandi Talent Lab di "CalabriaInnova". Il primo con Scalable Data Analytics, ha presentato il progetto di impresa riguardante l'analisi di grandi quantità di dati (i cosiddetti "big data"), per estrarre conoscenza utile, un mercato in grande espansione se si pensa al fenomeno dei social network. Il secondo ha presentato un'innovativa piattaforma che permette alle aziende l'acquisto di un trasporto merci con un semplice click, una possibile rivoluzione per il trasporto su gomma nazionale. "Vorrei che la Calabria diventasse come Israele, dove le start up sono sempre più numerose. Le condizioni ci sono tutte", ha detto Samuele Furfaro. Sono quindi intervenuti i rappresentanti degli atenei. Giovanni Cuda, dell'Università "Magna Grecia" di Catanzaro, dove verrà ospitata la finale regionale e Riccardo Barberi dell'Universita' della Calabria che ha ricordato come nella Calabria ogni anno stiano nascendo imprese innovative che riescono a competere nel mercato globale. Barberi ha anche comunicato che la finale nazionale della "Start Cup" nel 2015 si svolgerà in Calabria, un ulteriore riconoscimento dei progressi ottenuti in questi anni e del ruolo dell'ecosistema calabrese nel panorama nazionale delle start up.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco