COSENZA1SPECIAL.it

 

TRASPORTO VELOCE, NELLO STRETTO DI MESSINA, FEDELE SCRIVE A LUPI
01/07/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele ha scritto al Ministro Maurizio Lupi per illustrare – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - le problematiche connesse al trasporto marittimo veloce di passeggeri nello Stretto di Messina. “Prendiamo atto – scrive Fedele nella missiva – dell’accordo raggiunto in extremis tra il Dicastero dei trasporti e le Compagnie di navigazione che si concretizza con l’atto di prorogare per altri sei mesi il servizio di attraversamento dello Stretto garantito dai mezzi veloci di Bluferries e Ustica Lines. Siamo, tra l’altro, ben consapevoli dello sforzo realizzato fin qui per scongiurare l’interruzione di questo servizio regolare di trasporto passeggeri ad elevata frequenza e che incide positivamente sulle esigenze di mobilità nell’ambito dell’Area metropolitana dello Stretto, soprattutto, per i tanti pendolari che quotidianamente si spostano tra la Calabria e la Sicilia per motivi di lavoro o di studio e per i numerosi turisti che, specialmente in questo periodo dell’anno, usufruiscono di un così prezioso collegamento. Ciò nonostante – rimarca l’esponente della Giunta - non è immaginabile che il servizio di collegamento Metromare, da Reggio Calabria per Messina e viceversa, subisca una brusca interruzione proprio nelle giornate di sabato e domenica quando notoriamente, durante la stagione estiva, aumenta l’utilizzo dei mezzi di trasporto marittimo da parte degli utenti. A questo punto, appare strettamente necessario avviare un tipo di percorso utile a reperire quelle risorse che servano a coprire il servizio nella sua interezza. Ma, quello che diventa un bisogno imprescindibile è l’esigenza di bandire una gara che abbia almeno una durata triennale per permettere alle Società di navigazione una maggiore tranquillità di investimento. Pertanto – evidenzia infine l’assessore Fedele - occorre adoperarsi al più presto per stabilire un iter che definisca l’avvio delle procedure di gara a lunga scadenza che diviene, adesso, l’unica risoluzione definitiva per la prosecuzione senza continui intoppi del servizio di trasporto marittimo veloce di passeggeri tra le città di Reggio Calabria e Messina”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco