COSENZA1SPECIAL.it

 

Castrovillari, piano vaccinale anti Covid e non solo
21/02/2021
|
 

30/04/2025
Cosenza si prepara ad ospitare la finale regionale della Calabria ...

30/04/2025
Ieri mattina, presso la sala meeting dell’ E’ Hotel di ...

30/04/2025
Manca pochissimo all’apertura dell’undicesima edizione di ...

30/04/2025
Il Santuario di Sant’Umile di Bisignano si è trasformato ...

30/04/2025
Altra importante vittoria per Rende Under 19. Battuto 80 a 58 ...

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

11/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Brescia del ...

04/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Frosinone-Cosenza del ...

Prima gli over ottanta e poi i soggetti fragili. Così inizierà nel capoluogo del Pollino la Campagna vaccinale anti covid- 19 nel rispetto delle consegne degli organismi nazionali e locali. Intanto le prenotazioni necessarie per somministrare i vaccini agli ottantenni potranno giungere da lunedì 22 febbraio al numero 3792209696, telefonando dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19, nonché alla mail  cricv.vaccini@gmail.com. Per altro, poi, sul sito dell’Ente (www.comune.castrovillari.cs.it) è scaricabile pure l’apposito modello da compilare che può essere ritirato anche presso il palazzo di Città. Lo riferisce il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, a 72 ore dall’incontro, con i Sindaci del Comprensorio e con il direttore del Distretto Sanitario “Esaro-Pollino”, nel quale sono state precisate indicazioni e priorità nell’ambito di quel quadro nazionale ed a partire dal Piano che deve raggiungere tutti completandosi con una buona organizzazione e soprattutto con una rapidità d’intenti per garantire la ripresa, tenendo conto delle indicazioni che provengono dai territori. Gli addetti ai lavori sanno cosa significa questo, in termini di progettualità, tempistica e valutazione. “L’operazione, di massimo coinvolgimento sanitario come mai se ne son visti- afferma il primo cittadino-, necessiterà di competenza professionale, sia in campo sanitario che in campo gestionale senza i quali tutto è più faticoso se non impossibile, nonché di disponibilità e di operatori, oltre che di quella medicina territoriale e specialistica le quali faranno da fulcro nell’azione di accompagnamento sull’intero percorso della somministrazione e non solo che, a distanza di poco più di un anno dall’inizio di questa epidemia, ha a disposizione diversi vaccini che promettono buoni risultati a prescindere da legittimi dubbi e domande della gente che pur ci sono.” “Comunque un traguardo scientifico che ci fa guardare al futuro con maggiore speranza -aggiunge- per poter uscire dall’incubo del contagio ed un intervento, quello a cui ci apprestiamo, con una logistica importante ed adeguata, che ci vede già in movimento come Comune, insieme ad organismi di volontariato, come la Croce Rossa ed altri, con cui stiamo collaborando da mesi affermando l’importanza del ruolo della sinergia in ambito di sostegno al bene salute.” “Questa è la nostra nuova sfida a tutela del diritto alla salute dei cittadini – rilancia Lo Polito- e per proseguire l’impegno nel proteggere gli anziani che sono stati i più colpiti dalla pandemia. L’operazione è importante per ognuno e bisognosa di un coordino e guida volti a dialogare con tutti i soggetti che hanno qualcosa di sensato e di intelligente da suggerire per calibrare il Piano. La nostra presenza, poi – conclude il Sindaco-, è motivata ancora dal desiderio di essere al servizio della collettività, come è avvenuto nei mesi scorsi, con quel senso di responsabilità che richiede la delicatezza del momento riguardando la vita, la cura e l’assistenza delle persone rispetto ad un virus che non molla al pari di quell’affanno che avvertiamo nel tempo ordinario dinanzi a dolori e fatiche più grandi che la realtà, comunque, pone per essere affrontati.”

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco