COSENZA1SPECIAL.it

 

Unical, finalmente l'accredito
18/05/2021
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Siamo lieti che il presidente FF Spirlì e il commissario ad acta Longo, abbiano fatto seguito alle nostre sollecitazioni e accreditato finalmente il Laboratorio del Centro Sanitario dell’Università della Calabria nell’elenco di Laboratori abilitati al processo dei tamponi molecolari con DLA n. 78 del 18 maggio 2021”.
Così il sindaco di Rende Marcello Manna alla notizia arrivata stamane dalla cittadella regionale: “Ci siamo subito congratulati con il professore Andò e il suo team che sta svolgendo un lavoro eccellente in questi mesi. È un risultato, questo, che ci inorgoglisce e che finalmente vedrà nella provincia di Cosenza un centro all’avanguardia per la processazione di tamponi”.
“Si potrà così risolvere il problema dei tamponi effettuati e processati con enormi ritardi a causa del congestionamento dei pochi laboratori in grado di effettuare processazione con evidenti benefici per la nostra comunità: tempi più brevi per i riscontri ufficiali vuol dire corretta valutazione della effettiva e reale situazione epidemiologica nella nostra area territoriale. L’Università della Calabria che insiste sul territorio del Comune di Rende, ha saputo porsi a servizio dei cittadini dell’intero comprensorio, mettendo a disposizione competenze e strutture, punto di riferimento di una rete sanitaria che nella nostra città funziona grazie alla sinergica collaborazione tra l’Asp, la task force comunale guidata dal dottore Verre, l’Università, la Protezione Civile, il settore regionale di riferimento”, ha proseguito il primo cittadino.
“Una notizia che valida dunque un percorso che vede Rende come esempio virtuoso di una sanità che deve tornare a funzionare per garantire il diritto alla salute. Le eccellenze esistono anche a queste latitudini e vanno valorizzate”, ha concluso il sindaco di Rende.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco