COSENZA1SPECIAL.it

 

IL TOUR DI IRENE GRANDI PARTE DA COSENZA
17/07/2014
|
 

18/09/2025
Seicento pagine a colori per attraversare cinquant’anni di vita ...

18/09/2025
Il “GiDro 2025” in idrovolante ha completato la ...

18/09/2025
SuperScienceMe prende il via la mattina all’Unical con ...

17/09/2025
Non smette di stupire e catturare la programmazione di Armonie ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Slittato, causa maltempo, il concerto al “Night Safari Festival” di Cumiana, la tappa di Cosenza - LungoFiume Boulevard, 18 luglio, ore 22 - diventa ufficialmente la prima del nuovo tour di Irene Grandi nel quale l’artista fiorentina - che infiammò piazza dei Bruzi nel Capodanno 2001 – si presenta in una veste nuova, proponendosi per la prima volta al suo pubblico con uno spettacolo in cui rivisita in chiave acustica gran parte del suo repertorio. Un progetto per il quale si avvale della preziosa collaborazione artistica dei musicisti fiorentini con i quali sta affrontando anche il lavoro in studio per il nuovo album: Saverio Lanza - suo coautore e produttore – qui alla chitarra e piano, Fabrizio Morganti alla batteria e Piero Spitilli al basso e contrabbasso. Cajón, basso acustico e chitarra acustica, un ensemble di assoluta suggestione che, ad inizio spettacolo, crea subito un'atmosfera intima in cui le canzoni vengono arrangiate lasciando molto spazio al calore della voce di Irene Grandi. Nella seconda parte del concerto Fabrizio Morganti passa dal cajón alla batteria, Saverio Lanza imbraccia la chitarra elettrica e Piero Spitilli il contrabbasso. Ecco che l’atmosfera comincia a tingersi di rock, ma il sound complessivo rimane semi-acustico grazie agli arrangiamenti essenziali e alla caratterizzazione sonora data dal contrabbasso. L'intero, vastissimo, repertorio dell’artista fiorentina - dalle canzoni degli esordi a quelle più elettroniche, passando attraverso i brani d'autore da lei interpretati - viene così proposto come profondamente trasformato, da ascoltare come se fosse assolutamente nuovo. Fa da apripista al concerto di Irene Grandi il cantautore calabrese Michele Scerra, che si sta affermando come giovane eccellenza del panorama musicale nazionale. Crotonese, Scerra si forma artisticamente a Firenze, dove per sei anni è voce/chitarra e autore dei brani dell’Orchestra del Rumore Ordinato, una band in bilico fra blues, psichedelia e canzone d’autore. Con l’Orchestra pubblica due dischi “Mestierante” nel 2009 e “La Terra” nel 2012. Un’intensa attività live lo porta in giro per l’Italia, e su palcoscenici importanti come quello del “Tenco Ascolta”, del Buscadero Day” e del “Townes Van Zandt International Festival”, insieme ad artisti come Paolo Benvegnù, Massimo Bubola, The Gang, Hugo Race e Robyn Hitchcook. Da quest’anno la carriera da solista ed il ritorno nella sua Crotone. Questa nuova esperienza comincia con una menzione d’onore per il miglior testo da parte della giuria di qualità del Premio Bindi per il brano “Il circo Gelsomino”. Nel frattempo è finalista alla rassegna Botteghe d’Autore che si svolgerà prossimamente ad Albanella (Sa). Nel 2015 è prevista l’uscita del primo lavoro da solista: un disco per “chitarra e vecchia ferraglia” in cui affronterà il tema della lotta, in tutti i suoi molteplici aspetti.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco