COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE HA AVVIATO LA REVOCA DEI FINANZIAMENTI DI ALCUNI PROGETTI SUI BENI CULTURALI
19/07/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessorato regionale alla cultura – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - ha avviato il definanziamento di una serie di progetti relativi ai completamenti dei beni culturali per oltre 1 milione e 850 mila euro. “Dopo ripetute sollecitazioni scritte e verbali – ha dichiarato l’assessore Mario Caligiuri –, ad oggi, 35 progetti sono stati trasmessi e 5 ancora no. Ritardo che ha indotto i competenti uffici dell'assessorato regionale alla Cultura ad avviare la procedura di definanziamento delle opere con il conseguente scorrimento del piano regionale dei beni culturali. Occorre utilizzare al meglio e rapidamente le ingenti risorse che la Regione Calabria ha programmato anche nello strategico settore dei beni culturali. E appunto per questo – ha evidenziato Caligiuri - c'è bisogno di un impegno responsabile da parte di tutte le istituzioni pubbliche coinvolte”. Questi i progetti definanziati: Soverato antica (250.000 €), Castello dei Conti d'Aquino Di Belcastro (300.000 €), Castello di Palizzi (300.000 €), Terme Romane di Acconia di Curinga (700.000 €), Chiesa di San Domenico di Badolato (350.000 €). Il finanziamento di questi progetti era stato comunicato il 17 ottobre 2013, chiedendo i progetti esecutivi.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco