COSENZA1SPECIAL.it

 

Rende, riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione
22/07/2021
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Approvate dalla giunta Manna le linee d’intervento per la riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione e di rivalutazione degli spazi pubblici. 


“L’efficentamento energetico all’interno della maglia urbana di Commenda, le piazze Matteotti, Falcone e Borsellino, Suor Maria Teresa De Vincenti e le ville comunali di via Modigliani e Via Allende, risponde in primis a un’esigenza immediata e concreta: quella di assicurare una corretta visibilità, fruibilità degli spazi e sicurezza. L’illuminazione della città risulta, oggi, non al passo con i tempi, in parte vandalizzata oltre che inquinante dal punto di vista luminoso”, ha dichiarato il sindaco Marcello Manna aggiungendo: “la parte moderna della città di Rende è caratterizzata da una maglia regolare di strade e assi attrezzati che disegnano il territorio con quartieri di alta residenzialità immersi nel verde, varie piazze e spazi di relazione”. 
“Alla base della progettazione –ha affermato l’assessore Pino Munno- si è tenuto conto anche di questo aspetto ricercando un’illuminazione che fosse in grado di rispondere ad esigenze di tipo funzionale e, allo stesso tempo, in grado di valorizzare lo scenario urbano proponendo un vero e proprio “ridisegno” del paesaggio notturno, capace di valorizzare i margini stradali, le piazze, i parchi e le aree”.
“L’intenzione è di mettere in evidenza con la luce gli angoli più suggestivi, gli scorci di maggior pregio della città, garantendo al contempo la giusta e corretta illuminazione. Questo perché una mirata progettazione focalizzata sulla valorizzazione deli spazi aperti può essere elemento trainante di un processo più generale di riqualificazione e rivitalizzazione oltre che un nuovo modo di “osservare” e “vivere” la città”, ha concluso Munno.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco