COSENZA1SPECIAL.it

 

Viceministro Morelli: “Proseguono senza interruzioni i lavori sui cantieri del Terzo Megalotto della 106 Jonica
23/07/2021
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Alessandro Morelli, ha effettuato oggi un sopralluogo presso i cantieri del Terzo Megalotto della SS106 'Jonica' tra Villapiana e Roseto Capo Spulico in provincia di Cosenza. Nell’occasione, l’amministratore delegato di Anas (Gruppo Fs Italiane), Massimo Simonini, ha illustrato i lavori in corso lungo i 38 km e le varie attività di realizzazione delle nuove opere che procedono nel pieno rispetto del cronoprogramma. 

Al sopralluogo hanno preso parte, tra gli altri, il Prefetto di Cosenza Cinzia Guercio, il Presidente della Provincia di Cosenza Francesco Antonio Iacucci, il Direttore Anas Progettazione e Realizzazione, Lavori Eutimio Mucilli, il Responsabile Anas della Struttura Territoriale Calabria Francesco Caporaso, il Responsabile Anas Coordinamento Progettazione, Antonio Scalamandrè, il RUP del Terzo Megalotto della SS 106 “Jonica” Silvio Canalella, l’AD di Sirio (Contraente generale) Salvatore Lieto.

“Proseguono senza interruzioni i lavori del 3° Macrolotto - ha commentato il Viceministro Morelli durante il sopralluogo odierno sui cantieri. Ringrazio tutti coloro che si stanno impegnando per aggiungere un tassello in più alla realizzazione di un collegamento strategico non solo per la Calabria ma per l’intero Sud Italia".

In merito al Piano presentato dal Commissario Straordinario sulle ulteriori opere previste per il potenziamento e la riqualificazione del tracciato calabrese della 106 Jonica, il Viceministro ha dichiarato che: “Si tratta di un intervento complesso, che tocca piu’ livelli progettuali e che grazie ad Anas e al funzionamento della struttura commissariale si è riusciti a imprimere la giusta accelerazione, ad ulteriore conferma di come il Paese abbia ingranato la marcia giusta”.

“Come da cronoprogramma – ha annunciato l’Amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini - le attività sul Terzo Megalotto della 106 Jonica hanno raggiunto una produzione pari ad oltre 178 milioni di euro, corrispondente al 18,17 %”.

In particolare i lavori del terzo Megalotto della 106 Jonica riguardano la realizzazione di nuova viabilità - in variante al tracciato esistente - tra la SS 534 'Di Cammarata e Degli Stombi' e Roseto Capo Spulico, dove si ricollegherà alla statale già ammodernata a due corsie per senso di marcia.

Sono in corso di esecuzione le sottofondazioni dei viadotti Laghi, Raganello, Ponte Castiglione Satanasso, Saraceno, Caldana, Ferro, le opere d’imbocco Nord della galleria Trebisacce e le opere d’imbocco della finestra intermedia della stessa galleria, la paratia dell’imbocco sud della Galleria Roseto 1, il consolidamento della frana nel comune di Roseto C. Spulico e operazioni di scotico e bonifica per la realizzazione del rilevato stradale nella I tratta.

Ad oggi sono stati complessivamente impiegati 29.000 mc di calcestruzzo e circa 1900 tonnellate di acciaio di armatura e realizzati circa 39000 metri lineari di pali.

In parallelo a queste attività si sta procedendo alla cantierizzazione e la realizzazione delle piste di cantiere utili all’apertura dei nuovi fronti di lavoro.

Procedono, inoltre, speditamente le produzioni presso i “cantieri satellite” ovvero gli stabilimenti di produzione degli impalcati metallici e di prefabbricazione dei conci e delle predalles relativi ai rivestimenti delle gallerie artificiali.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco