COSENZA1SPECIAL.it

 

La CorriCastrovillari si classifica terza alla seconda gara del Campionato regionale di Corsa su Strada
26/07/2021
|
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

17/07/2025
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente ...

17/07/2025
L'obiettivo di porre fine ai disagi causati dall’emergenza ...

17/07/2025
Alla fine del laboratorio si svolgerà "Fuori", la restituzione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Ottima prestazione quella degli atleti della CorriCastrovillari che, in quel di San Pietro a Maida, nel catanzarese, si posizionano al terzo posto nella seconda prova, di nove, del Campionato regionale di Corsa su Strada.

I podisti, guidati dal Presidente Gianfranco Milanese e capitanati dall’inossidabile Michele Spingola, hanno affrontato un circuito di 6 giri, per un totale di 10 km. Il caldo e la forte umidità percepita non hanno scoraggiato i 16 atleti che hanno portato a casa, non solo il terzo posto a squadre, ma anche importanti vittorie nelle proprie categorie: quella del capitano Spingola (M45), di Rosanna Iannibelli (F45 e new entry della fortissima formazione castrovillarese) e di Raffaele Lagani (M65).

Ad infoltire il bottino di punti preziosi per la classifica generale, i piazzamenti ottenuti dagli altri atleti partecipanti: Antonio Vuono, Pino Vitale, Umberto Scorzafave, Matteo Sassone, Pasqualino Perticaro, Michael Pollina, Francesco Gradilone, Filippo Santulli, Francesco Sommario, Massimo Nunnari e del vicepresidente Gaetano D’Elia.

«Sono molto soddisfatto dell’esito della gara e della risposta della squadra - ha dichiarato il Presidente Milanese a margine della competizione -. Considerate le condizioni climatiche, unite al periodo vacanziero che riduce la disponibilità degli atleti partecipanti, posso dire che abbiamo fatto una grande prestazione».

Agli importanti risultati del 25 luglio, si uniscono quelli dell’ultramaratoneta Mimma Caramia, impegnata nella 176ª edizione della 50km del Gran Sasso.

L’atleta della CorriCastrovillari, galvanizzata ed eccitata per la sfida portata a termine dopo 5h e 30min di corsa, ha testato, ancora una volta, la sua condizione, uscendo dalla comfort zone dei circuiti per misurarsi con una gara molto muscolare e faticosa che da Santo Stefano di Sessiano porta fin su al Gran Sasso: i 500 partecipanti hanno affrontato un percorso immerso in uno scenario mozzafiato, dove elementi naturalistici di rara bellezza si coniugano alla perfezione con rifugi e baite, il tutto arricchito da animali allo stato brado e cavalli al trotto.

«Ho corso sempre, anche sulle salite più dure sulle quali si toccava quasi per terra con le mani - ha raccontato Caramia, salutando il Gran Sasso con un “Arrivederci” -. Era quello il mio obiettivo: non camminare mai! Sebbene nella zona in cui abito, pur allenandomi almeno una volta alla settimana sul percorso collinare Grottaglie/SpecchiaTarantina/Grottaglie/Polveriera/Spaccamonti, non arrivo certo a 1020mt di dislivello, mi è servito per affrontare questa gara veramente dura, ma affascinante. Ho un sogno e lo raggiungerò: 8 di categoria su 20 sf40. Anche stavolta, ho vinto io con la mia tenacia».

E a chi le domanda se è felice, lei risponde: «Sono felicissima perché amo questa mia vita fatta di lavoro e corsa e soprattutto perché ho portato i colori della CorriCastrovillari anche sul Gran Sasso».

Intanto, prosegue alacremente il lavoro formativo della CorriCastrovillari che, con determinazione e spirito di gruppo, sta portando avanti lo sviluppo della Scuola di Atletica. Il tecnico Massimo Mungo, già Campione di salto in lungo e salto triplo, nonché tra i più titolati velocisti regionali, è pronto a formare le giovani leve dell’atletica locale, coadiuvato dagli istruttori della Corricastrovillari: il Presidente Milanese e Antonio Perrone, con la supervisione del Campione della nazionale italiana di mezzofondo, Maurizio Leone.

Insieme a loro, l’esperienza di Francesco Mazza nel salto in alto e di Gabriel Hutanu (classe 1998), specialista sui 200 e 400m oltre che nel salto in lungo.

Per chi volesse far parte di questa straordinaria realtà, le iscrizioni sono aperte. Basta telefonare al numero 335/7685429 ed entrare nel fantastico mondo dell’atletica leggera, la “Regina” degli sport.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco