COSENZA1SPECIAL.it

 

Cassano allo Jonio, Papasso scrive a Spirlì
03/08/2021
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Sindaco Gianni Papasso (nella foto) ha scritto una lettera presidente della Regione Calabria Nino Spirlì vista l'assenza della città sibarita e delle sue bellezze naturalistiche e storiche dal “Virtual tour” della Calabria.

«Le scrivo – si legge nel testo della missiva – per manifestarLe tutto il mio stupore per non aver trovato nella lista dei dodici siti coinvolti nel Progetto, il nome di Cassano All’Ionio-Sibari, che è territorio di rara bellezza, ricco di risorse naturali e culturali, ove insistono siti archeologici di primaria importanza, che hanno urgente bisogno di essere valorizzati e promossi, ai fini dello sviluppo turistico, che equivale anche a crescita civile, culturale ed economica».

Il primo cittadino ha rimarcato che la Città annovera fra i suoi tanti tesori il complesso carsico delle Grotte di S. Angelo, di alto interesse archeologico, poiché frequentato dall’uomo preistorico fin dal Neolitico Medio. Il complesso carsico delle Grotte di Sant’Angelo, oltre ad essere il più vasto giacimento della Calabria di reperti archeologici utili allo studio della Preistoria, non solo calabrese, è anche l’unica grotta turistica della Calabria e, per questo, meritevole di grande attenzione da parte dell’Amministrazione Regionale.

Non solo, sul territorio cittadino si trovano anche l’Area archeologica ed il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, che raccontano i fasti dell’antica colonia greca di Sybaris, la cui storia, che sfiora la leggenda, è patrimonio dell’umanità.

Per tali ragioni, il Sindaco Papasso è espresso la sua amarezza «poiché ritengo – ha insistito in tal senso – sia quasi un obbligo morale, oltre che un dovere politico, valorizzare e far conoscere al mondo intero un modello di civiltà e di Polis che ha identificato la Calabria e l’intera Nazione».

«Pertanto – ha scritto in conclusione Papasso – senza nulla togliere ai Siti inseriti nel Progetto, anch’essi di grande valore storico e culturale, faccio appello alla Sua riconosciuta sensibilità affinché, al più presto, vengano inseriti nel Progetto di promozione turistica “Virtual tour” della Calabria anche il Complesso carsico archeologico delle Grotte di Sant’Angelo ed il Parco e Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide».

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco