COSENZA1SPECIAL.it

 

Il nuovo Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, in visita istituzionale a Palazzo dei Bruzi
10/08/2021
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il Sindaco Mario Occhiuto ha accolto questo pomeriggio a Palazzo dei Bruzi il nuovo Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, in visita istituzionale nella sede municipale nel giorno del suo insediamento. Si è trattato di un incontro molto cordiale nel corso del quale il Sindaco Occhiuto si è congratulato con il nuovo Prefetto Ciaramella formulandole gli auguri per l'incarico conferito dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Vittoria Ciaramella è al suo primo incarico da Prefetto dopo aver svolto le funzioni di capo di gabinetto presso la Prefettura-Ufficio territoriale di Governo di Roma. “Il nostro compito – ha detto il Prefetto Ciaramella nel corso dell'incontro con il primo cittadino – è quello della cooperazione, della mediazione e dell'ascolto e il nostro primo interlocutore è il Sindaco della città. Sono onorata e contenta di essere venuta a Cosenza ed essendo al mio primo mandato da Prefetto – ha proseguito la dottoressa Ciaramella – avrò tanto da dire, ma anche tanto da imparare”. Il Sindaco Mario Occhiuto ha illustrato al Prefetto, sfogliando le pagine del libro di Rossana Galdini “Percorsi di rigenerazione urbana – il caso di Cosenza”, che le ha poi donato, la fisionomia e il nuovo volto assunti dalla città dopo i dieci anni durante i quali è stato alla guida del Comune. Occhiuto si è soffermato soprattutto su quelle opere pubbliche che hanno maggiormente inciso sul tessuto urbano, come il Ponte di Calatrava, il Planetario, i BoCs Art (dettagliata è stata la descrizione del progetto delle residenze artistiche ospitate sul Lungo Fiume e le cui opere, donate alla città dagli artisti provenienti da tutto il mondo, sono custodite all'interno del BoCs Museum, ma anche all'interno di Palazzo dei Bruzi). Non potevano mancare, nell'illustrazione del Sindaco Occhiuto, il Castello Svevo, la leggenda di Alarico e le azioni portate avanti dall'Amministrazione comunale per promuoverne il brand, e un riferimento al Teatro Rendano, il teatro di tradizione della città che ha suscitato nel Prefetto Ciaramella, amante delle arti sceniche, molta curiosità e una similitudine, per lei che è campana, con il Teatro San Carlo di Napoli. Occhiuto ha inoltre ricordato la collaborazione e l'affiancamento che il Comune di Cosenza ha ricevuto dalla Prefettura nel recente passato, per l'azione di legalizzazione e di riorganizzazione delle cooperative sociali e per l'operazione di smantellamento del campo rom. Al termine dell'incontro Sindaco e Prefetto si sono salutati con un arrivederci. “Fino al 3 ottobre ( data delle elezioni amministrative) – ha detto prima di congedarsi da Palazzo dei Bruzi il Prefetto Ciaramella, che era accompagnata dal capo di gabinetto, dott.Giuseppe Di Martino – avremo modo di collaborare sinergicamente”.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco