COSENZA1SPECIAL.it

 

BENI CULTURALI: LA REGIONE HA IMPEGNO 2 MILIONI E SETTECENTOMILA EURO PER TRENTA BENEFICIARI
22/07/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri ha illustrato questa mattina, nel corso di una conferenza che si è svolta a Palazzo Alemanni, informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - l’esito del bando sulla valorizzazione dei beni culturali riservato alle aziende private. Le domande presentate sono state 92. La regione ha impegnato 2 milioni e settecentomila euro per trenta beneficiari e successivamente verrà comunicato l’avvio di un successivo bando di oltre 5 milioni di euro, sempre riservato alle aziende private, per la valorizzazione dei beni culturali calabresi che si intende concludere con le nuove graduatorie già entro ottobre. Si tratta del primo bando del settore mai emanato nella Regione Bruzia, anche in attuazione dell’accorso sottoscritto tra la Regione Calabria e il Ministero dei Beni Culturali. All’incontro con i giornalisti era presente anche il dirigente dell’assessorato alla cultura Domenico Schiavo che ha reso noti gli esiti del lavoro della commissione che ha esaminato le istanze prevenute. “I beni culturali - ha affermato l’assessore Caligiuri - vanno sia tutelati che valorizzati. La Calabria ha un enorme patrimonio culturale che non può andare disperso. Abbiamo portato avanti un lavoro faticoso che ci ha impegnato intensamente sin dal 2010 e sessanta di questi siti ho avuto la possibilità di visitarli personalmente”. Questi alcuni siti ammessi al finanziamento: Area e Parco archeologico Locri-Epizefiri, castelli di Reggio Calabria, Scilla, Oriolo, Rocca Imperiale, San Giorgio Morgeto, Motta San Giovanni, Condofuri e Pentidattilo situato nel comune di Melito Porto Salvo, Parco Archeologico di Sibari, Museo Diocesano di Squillace, Area archeologica e museo Kaulon, Museo di Capo Colonna e Museo Archeologico di Crotone, Borgo Antico Pentidattilo.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco