Si è chiusa ufficialmente la sessione estiva, ecco tutti i movimenti dei lupi:
ARRIVI:
20 Luglio 2021
1) Roberto Goretti è il nuovo Direttore Sportivo. Nato a Perugia il 28 maggio 1976, ex calciatore di Serie A e B, comincia la sua carriera da direttore sportivo nel novembre del 2012 con la squadra della sua città natale. Nella stagione 2013/2014 è artefice della promozione in Serie B del Perugia e, nell’anno successivo, della partecipazione ai play off per la promozione nella massima serie. Negli anni successivi come responsabile dell’area tecnica scopre e valorizza numerosi talenti, collezionando altre tre partecipazioni ai play off di Serie B. A Roberto Goretti, ha siglato un accordo valido fino al 30 giugno 2022.
05 Agosto 2021
2) Ciro Panico, difensore, nato a Napoli il 3 agosto 1999, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2024. Nelle ultime stagioni ha militato nelle file del Potenza, con cui ha disputato 104 gare realizzando 1 gol e fornendo 14 assist. Con i lucani ha conquistato una promozione dalla Serie D alla Serie C.
06 Agosto 2021
3) Mattia Del Favero, proveniente dalla Juventus Football Club. Il portiere, nato a Firenze il 5 giugno 1998, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo, con diritto di opzione e contropzione, fino al 30 giugno 2022. E’ cresciuto proprio nelle giovanili del club bianconero, con cui ha collezionato 13 presenze nella UEFA Youth League. Nelle ultime stagioni ha militato nelle file del Piacenza, del Pescara e della Juventus U23. Al suo attivo ha anche una presenza nella Nazionale Under 21.
06 Agosto 2021
4) Alessandro Minelli, proveniente dalla Juventus Football Club. Il difensore, nato a Monza il 23 luglio 1999, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. Ha mosso i primi passi nel Settore Giovanile dell’Inter. Dopo essere stato ingaggiato dal Parma vive due esperienze in prestito al Rende e al Trapani. Nel gennaio 2020 il suo cartellino viene acquistato dalla Juventus, che lo gira a titolo temporaneo al Bari.
07 Agosto 2021
5) Marco Zaffaroni firma con il Cosenza. Il tecnico, nato a Milano il 20 gennaio 1969, ha iniziato la sua carriera di allenatore al Perugia come vice di Giovanni Pagliari. Siede poi sulle panchine della Folgore Verano e della Caronnese. Ingaggiato dal Monza nel 2016, ottiene la promozione dalla Serie D alla Lega Pro. Nel biennio alla guida dell’Albinoleffe accede due volte consecutive ai playoff, fermandosi, nella passata stagione, solo in semifinale. Mister Zaffaroni si lega alla società rossoblù fino al 30 giugno 2022.
10 Agosto 2021
6) Acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Michael Venturi. Il difensore, nato a Rimini il 23 gennaio 1999, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2024. Ha mosso i primi passi nel Settore Giovanile dello Spezia. Mentre nelle ultime stagioni ha vestito le maglie di Fermana e Carpi.
12 Agosto 2021
7) Ritorno in rossoblù di Umberto Saracco. Il portiere, nato a Moncalieri (TO) il 10 aprile 1994, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2022. Approdato al Cosenza a luglio 2014, con 72 presenze è stato colonna portante della squadra nelle ultime sette stagioni. Con lui a difendere i pali i Lupi hanno conquistato la Coppa Italia di Lega Pro e la promozione in Serie B.
12 Agosto 2021
8) Reda Boultam, (per lui la casacca con il numero 6) proveniente dalla Società Unione Sportiva Salernitana 1919. Il centrocampista, nato ad Almere (Paesi Bassi) il 3 marzo 1998, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo, con diritto di opzione e contropzione, fino al 30 giugno 2022. E’ cresciuto nel settore giovanile dell’Ajax, con cui ha collezionato 4 presenze nella UEFA Youth League. Nelle ultime stagioni ha militato nelle fila della Cremonese, della Triestina e della Salernitana.
13 Agosto 2021
9) Acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Michele Rigione. Il difensore, nato a Napoli il 7 marzo 1991, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2023. Dopo aver vinto il campionato nazionale con la formazione Allievi dell’Inter ha esordito tra i professionisti con la maglia del Foggia. Dopo un anno alla Cremonese debutta in Serie B nelle fila del Grosseto. Seguono le esperienze con Catanzaro, Teramo, Virtus Lanciano, Cesena, Ternana e in ultimo, ChievoVerona. E’ stato convocato anche nelle Nazionali giovanili Under 16, Under 17, Under 18 e Under 20.
13 Agosto 2021
10) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gabriele Gori, proveniente dalla Società ACF Fiorentina. L’attaccante, nato a Firenze il 13 febbraio 1999, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. E’ cresciuto proprio nelle giovanili del club viola, con cui, tra Under 17 e Primavera, ha messo a segno oltre 60 reti. Nelle ultime stagioni ha giocato nell’ordine con Livorno, Arezzo (annata più prolifica con 9 gol in 21 gare) e Vicenza. Con la maglia della Nazionale Under 20 ha anche preso parte al Mondiale di categoria del 2019. Gori, ha scelto la maglia numero 9.
16 Agosto 2021
11) Acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Sauli Aapo Kasperi Väisänen. Il difensore, nato a Helsinki (Finlandia) il 5 giugno 1994, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2022, con opzione di rinnovo. I primi campionati da professionista li ha giocati in patria con la maglia del club dell’FC Honka. Si trasferisce poi in Svezia nelle fila dell’Aik Solna per tre stagioni, intervallate da una breve esperienza nel massimo campionato finlandese con l’Helsinki IFK. Arriva in Italia all’inizio della stagione 2017/2018 e colleziona 7 presenze in Serie A con la Spal. L’annata successiva viene ingaggiato dal Crotone. Negli ultimi due campionati invece ha giocato con il ChievoVerona. Ha al suo attivo anche 20 presenze con la maglia della Nazionale finlandese. Väisänen, ha scelto di indossare la maglia numero 15.
18 Agosto 2021
12) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marco Carraro, proveniente dalla Società Atalanta Bergamasca Calcio. Il centrocampista, nato a Dolo (VE) il 9 gennaio 1998, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. E’ cresciuto nei settori giovanili del Padova e dell’Inter. Nelle file della Primavera nerazzurra conquista uno scudetto e una Coppa Italia. Dopo aver esordito disputato la prima stagione tra i professionisti con il Pescara allenato da Zdenek Zeman, il suo cartellino viene acquisito dall’Atalanta. Tra il 2018 e il 2021 colleziona oltre 100 presenze in Serie B con le maglie di Foggia, Perugia e Frosinone. Ha al suo attivo anche 9 gare con la Nazionale Under 21. Carraro indosserà la maglia con il numero 4.
20 Agosto 2021
13) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Caso, proveniente dalla Società Genoa Cricket and Football Club. L’attaccante, nato a Torre Annunziata (Napoli) il 9 dicembre 1998, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2022. E’ cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina. Esordisce tra i professionisti con il Cuneo, nella Serie C 2018/2019. Dopo una stagione in prestito ad Arezzo viene acquistato dal Genoa nel settembre 2020. Con i grifoni fa il suo debutto nella massima serie in occasione della gara di “Marassi” con la Juventus. Caso, ha scelto la maglia numero 10.
20 Agosto 2021
14) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Sanasi Sy, proveniente dalla Unione Sportiva Salernitana. Il difensore, nato a Parigi (Francia) il 4 aprile 1999, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. La sua prima squadra da professionista è stata l’Amiens. Dopo una breve esperienza in prestito al Tubize in Belgio, viene acquistato dalla Salernitana nel gennaio 2021. Sy è ora pronto a vestire la maglia rossoblù numero 18 .
21 Agosto 2021
15) Acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Andrea Vallocchia. Il centrocampista, nato a Rieti il 22 maggio 1997, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2023, con opzione per il prolungamento per un’altra stagione. Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Benevento, ha conquistato la promozione dalla Serie D alla Serie C con la maglia della Sambenedettese nel 2015/2016. Con i marchigiani disputa altri due campionati prima di giocare nelle fila di Olbia e Juve Stabia. Proprio con le “vespe” nella passata stagione ha messo a repertorio 2 reti e 8 assist in 35 presenze. Sua la maglia numero 21.
28 Agosto 2021
16) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Mauro Vigorito, proveniente dalla Società Unione Sportiva Lecce. Il portiere, nato a Macomer (NU) il 22 maggio 1990, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo firmando un accordo fino al 30 giugno 2023. E’ cresciuto nel Settore Giovanile del Cagliari, con cui ha anche esordito in Serie A. Nel corso della sua carriera si è tolto la soddisfazione di conquistare due promozioni in massima serie. Lo ha fatto difendendo i pali di Frosinone e Lecce. Porterà sulle spalle il numero 26.
30 Agosto 2021
17) Acquisito dalla Società Sportiva Lazio il diritto alle prestazioni sportive di Djavan Lorenzo Anderson, che approda in rossoblù a titolo temporaneo con contratto fino al 30 giugno 2022. Il difensore, nato ad Amsterdam (Olanda) il 21 gennaio 1995 e cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’Ajax, vanta 9 presenze nella massima serie con la maglia della Lazio e 37 presenze in Serie B con Bari e Salernitana. Nel suo palmares personale un campionato Europeo Under 17 vinto con la Nazionale olandese di categoria. Indosserà la maglia numero 13.
31 Agosto 2021
19) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Julian Kristoffersen, proveniente dalla Società Unione Sportiva Salernitana. L’attaccante, nato a Horten (Norvegia) il 10 maggio 1997, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. Ha esordito da professionista con la maglia della squadra della sua città natale. Dopodiché due esperienze in Danimarca con i club del Copenaghen e dell’Hobro intervallate da quella in Svezia nelle fila del Djurgården. Prima di venire ingaggiato dalla Salernitana nel febbraio 2021 gioca nella K2 League, la seconda categoria del campionato sudcoreano, con il Jeonnam Dragons. Vanta anche 5 presenze con la Nazionale della Norvegia U21. Kristoffersen vestirà la maglia rossoblù numero 11.
20) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca Palmiero, proveniente dalla Società Sportiva Calcio Napoli. Il centrocampista, nato a Mugnano di Napoli (NA) il 1 maggio 1996, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. Per lui si tratta di un gradito ritorno in rossoblù. Nelle fila dei lupi infatti ha già collezionato 68 presenze e 1 gol tra il 2017 e il 2019, annate coincise con la promozione in B e una tranquilla permanenza nella serie cadetta.
21) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Roberto Pirrello, proveniente dalla Società Empoli Football Club. Il difensore, nato ad Alcamo (TP) il 30 maggio 1996, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo, con diritto di opzione, fino al 30 giugno 2022. E’ cresciuto nel settore giovanile del Palermo. L’esordio da professionista arriva nella stagione 2016/2017 tra le fila del Siracusa. Nel 2017/2018 si trasferisce al Livorno e ottiene la promozione in Serie B. Nelle ultime tre annate ha giocato nel campionato cadetto con le maglie di Palermo, Trapani ed Empoli.
22) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Eyango Steeve-Mike, proveniente dalla Società Genoa Cricket and Football Club. Il centrocampista, nato in Francia il 20 febbraio 2001, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. Cresciuto nelle giovanili del Bordeaux è stato poi ingaggiato dal Genoa nel settembre 2019, disputando 44 gare con la selezione Primavera e 4 in prima squadra, di cui 3 in Serie A e una in Coppa Italia.
23) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca Pandolfi, proveniente dalla Società Sportiva Turris Calcio. L’attaccante, nato a Napoli il 14 marzo 1998, si trasferisce in rossoblù a titolo definitivo, fino al 30 giugno 2024. Nella sua carriera ha giocato con le maglie di Alto Vicentino, Melfi, Portici, Castrovillari, Alessandria, Arezzo e Turris. Pandolfi avrà il numero 7.
24) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Šitum Mario, proveniente dalla Società Reggina 1914. Il centrocampista, nato a Zagabria (Croazia) il 4 aprile 1992, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. Ha al suo attivo oltre 80 presenze in Serie B con le maglie di Spezia e Reggina. Ha militato inoltre nelle fila di Dinamo Zagabria – con cui gioca 5 partite di Champions League nella stagione 2016/2017 – Lokomotiva Zagabria, Lech Poznań e Kayserispor Kulübü. Conta inoltre 14 presenze e 3 reti con la Nazionale Under 21 della Croazia e 2 presenze con la Nazionale maggiore. Šitum avrà la maglia numero 92 .
25) Acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Millico Vincenzo, proveniente dalla Società Torino Football Club. L’attaccante, nato a Torino il 12 agosto 2000, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. Ha al suo attivo 39 gol e 15 assist in 61 presenze con il Torino Primavera. Con la prima squadra dei granata ha inoltre già disputato 15 gare in Serie A. Millico indosserà la maglia numero 20
PARTENZE:
27 Agosto 2021
Ceduto a titolo definitivo, Riccardo Moreo alla Società Unione Sportiva Pergolettese. L’attaccante, nato a Milano il 24 febbraio 1996, ha vestito il rossoblù a partire da luglio 2019, collezionando 4 presenze.
Screenshot:helbiz