COSENZA1SPECIAL.it

 

Rende, presentata candidatura di città Europea dello sport 2023
10/09/2021
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Un’opportunità per l’intera provincia di Cosenza: il sindaco di Rende Marcello Manna ha così presentato ufficialmente ai cittadini la candidatura di Città Europea dello Sport 2023.
Stamane nella sala conferenze del Parco Acquatico, il primo cittadino ha illustrato: “il frutto di un lavoro partito da lontano, che vuole valorizzare un settore dalle grandi potenzialità. Sostenibilità e inclusione: questi gli asset su cui punta la città dell’oltre Campagnano per raggiungere l’ambito traguardo.
“Sostenibilità come valorizzazione urbanistica di una città che vanta ampi spazi verdi ed alta qualità della vita”, ha spiegato Manna che ha aggiunto: “economia e turismo sono settori strettamente correlati e trarranno sicuro sviluppo con questa candidatura”.
“Rende insieme al supporto di Aces e MSP può divenire incubatore di imprese sportive, tramite diretto con la Comunità Europea. Con l’Unical poi si può creare anche corso di laurea ad hoc e fare dello sport elemento di crescita economica”, ha spiegato il primo cittadino.
Il presidente della Provincia Franco Iacucci si è detto entusiasta della candidatura da parte di Rende a città europea dello sport: “L’amministrazione comunale si è sempre dimostrata all’avanguardia su tanti vettori. Siamo certi che, attraverso sinergie interistituzionali si potrà raggiungere l’obiettivo”.
Dopo l’intervento del presidente Aces Vincenzo Lupattelli, il consigliere con delega allo sport Giovanni Gagliardi ha affermato: “la nostra è una candidatura che vuole puntare sull’idea dello sport quale bene comune, accessibile a tutti, inclusivo. La varietà delle strutture già esistenti unita alla rete con associazioni e federazioni sarà elemento in più sul quale fare leva”.
Più di novanta realtà, migliaia di iscritti per una pluralità di discipline sportive: “lo sport a Rende -ha proseguito Gagliardi- è sinonimo di eccellenze, qualità delle strutture, oltre ad intersecarsi con la sostenibilità degli ampi spazi verdi fruibili e l’attenzione al sociale che rendono tale settore davvero accessibile a tutti. La presenza, poi, dell’Università della Calabria all’interno del territorio insieme ai tanti progetti in cantiere portano ulteriore forza e innovazione alla candidatura della città”
Proprio all’interno dell’Unical sorgerà la città dello sport: un investimento di più di tre milioni di euro per quasi 200.000 ma di aree attrezzate, oltre al già presente CUS. “Il nostro solido rapporto con l’Università della Calabria è elemento centrale insieme al ruolo strategico che Rende ha per l’area urbana, interessata da diversi progetti in cantiere quali la realizzazione del più grande parco inclusivo d’Europa, hub, piste ciclabili”, ha spiegato Manna.
Dopo gli interventi di Giuseppe Pellegrino, delegato del Rettore per lo Sport, Francesca Stancati, delegata Provinciale del Coni Calabria, Francesco Democrito, Presidente MSP Calabria, Luca Parmigiani, segretario Aces Italia, Marcello Fiore, Presidente del CUS e Debora  Granata per il CIP Calabria, l’iniziativa si è conclusa con la proiezione in anteprima del video di presentazione della candidatura di Rende in concorso il prossimo 7 ottobre a Macerata e che sarà presentato ufficialmente all’interno di Settembre Rendese.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco