COSENZA1SPECIAL.it

 

Morano Calabro, piantumato ieri l’albero del ricordo in memoria delle vittime del covid
22/09/2021
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Nella mattinata di ieri, martedì 21 settembre, nel parco giochi di Via Cappuccini, è stato piantumato un albero di ulivo in ricordo delle vittime del covid. Il programma, alla quale hanno aderito tutti i comuni della provincia di Cosenza, è stato proposto all’esecutivo moranese dal sodalizio di promozione culturale “Cultura Crea”. Alla cerimonia, semplice ma non priva di significato, hanno partecipato: la presidentessa di Cultura Crea, Maria Ciardullo, gli assessori Francesco Soave, Mariagrazia Verbicaro, Sonia Cozza, e il consigliere capogruppo Mario DonadioUn breve discorso introduttivo ha preceduto la messa a dimora della pianta e la successiva benedizione. Mentre un totem, con semplice didascalia, è stato installato nelle immediate adiacenze del tenero arbusto. «Siamo oltremodo onorati di aver potuto ospitare questa meritoria iniziativa», hanno dichiarato congiuntamente gli amministratori locali. «Pensiamo al ramoscello di ulivo anzitutto come immagine di rinascita; la furia delle acque tempestose non ha prevalso sulla nostra gente, duramente colpita dalla pandemia. Questa pianta sarà il simbolo della resilienza; del fatto che le ferite non avranno annientato la voglia di rialzare la testa e ricominciare. E’ vero, è un piccolo segno, ma con esso intendiamo lanciare un messaggio di speranza e rinnovare la nostra prossimità alle famiglie colpite dal covid».  «Un albero rimane nel tempo ed è sinonimo di rinascita» ha dichiarato Maria Ciardullo. «Si tratta di un gesto allegorico, finalizzato a custodire la memoria collettiva e contemporaneamente realizzare spazi che aiutino a riflettere. Ringraziamo per questo il Comune di Morano, in particolar modo il sindaco Nicolò De Bartolo e l’assessore Mariagrazia Verbicaro, per aver subito creduto nel nostro progetto e per la squisita accoglienza riservataci». Il primo cittadino, pur non avendo potuto partecipare personalmente all’evento, ha incaricato i collaboratori di manifestare la sua «solidarietà verso quanti hanno patito le sofferenze della pandemia». «Abbiamo lavorato per lenire il dolore e limitare gli effetti di questa temibile malattia» ha affermato De Bartolo; «abbiamo fatto il possibile e anche l’impossibile per combatterla con i pochi mezzi a disposizione. Adesso, però, è il momento di serrare le fila e proseguire senza sosta nella campagna di immunizzazione; ma anche di continuare a rispettare i protocolli di sicurezza, per uscire prima possibile, definitivamente e completamente dall’emergenza. Guardando all’ulivo ognuno ricorderà, forse verserà una lacrima, ma nessuno dovrà smetterà di credere in una società più equa e giusta, che sappia garantire i diritti, in primis quello alla salute, troppo spesso negato, e colmare le inaccettabili distanze che ancora oggi in pieno terzo millennio, separano gli esseri umani».

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco