COSENZA1SPECIAL.it

 

PRESENTATO IL BANDO RELATIVO AL RIEQUILIBRO FINANZIARIO DELLE IMPRESE
28/07/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessore regionale alle Attività Produttive Demetrio Arena ha illustrato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Alemanni, il bando relativo al riequilibrio finanziario delle imprese. Si tratta di uno strumento – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - che la Regione mette a disposizione delle piccole e medie imprese e degli artigiani, per alleviare il problema della liquidità. L’importo del bando ammonta a circa otto milioni di euro. Con questo strumento si consentirà alle imprese di smobilizzare il debito a breve nei confronti delle banche in un lasso di tempo medio-lungo L’intervento consiste nel pagamento, da parte della Regione, degli interessi di dilazione di pagamento che le banche, che sottoscriveranno la convenzione, concederanno alle imprese. Il bando prevede pure la possibilità di rimodulare i mutui che le imprese hanno contratto con il sistema bancario. All’incontro con i giornalisti è intervenuto anche il neo presidente di Fincalabra Luca Mannarino. “Noi ci auguriamo - ha affermato l’assessore Arena - che le banche dimostrino interesse verso il progetto, anche perché la convenzione tra gli istituti di credito e Fincalabra è stata elaborata con il coinvolgimento dell’Abi. Si tratta di uno strumento importante che consente alle imprese di accedere al mercato del credito e come ente gestore di questo bando abbiamo individuato Fincalabra. L’imprenditore dovrà rivolgersi alla propria banca che dovrà deliberare la concessione della dilazione di pagamento e, quindi, successivamente trasmettere a Fincalabria la richiesta per la concessione dei contributi . La novità è che il contributo sarà erogato direttamente all’azienda e non alla banca. Tutto questo consentirà alle imprese di ottenere una quota di liquidità che, in un momento certamente così difficile, rappresenterà una boccata d’ossigeno per gli imprenditori”. “Un’ulteriore novità che riguarda il bando - ha aggiunto l’assessore Arena - è rappresentata dall’intervento dei fondi di garanzia che potranno presentare richiesta di contributo da parte delle imprese. Il coinvolgimento dei fondi potrà facilitare gli istituti di credito ad accogliere le richieste delle imprese”. “E’ un bando - ha sottolineato il presidente Mannarino - nato nella società. Questo è uno strumento anticiclico che nasce sui problemi della crisi attuale”. Alla conferenza è intervenuto Sergio Campone di Fincalabra che sta seguendo direttamente le varie fasi del bando: “Le banche - ha sottolineato - non dovrebbero avere problemi a sottoscrivere la convenzione con Fincalabra e gli aspetti più importanti riguardano la tempistica e l’assorbimento del fondo”. Alla conferenza ha preso parte pure Felice Laganà del dipartimento attività produttive”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco