COSENZA1SPECIAL.it

 

Alessandria, il "Moccagatta" da vicino e come arrivarci
30/09/2021
|
 

17/07/2025
“Perseguendo l’idea di istituire  nel Centro Storico ...

17/07/2025
Cosenza è pronta ad essere travolta da un “vortice ...

17/07/2025
Mariaelena Senese, Segretario generale Uil Calabria, intervenendo ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Serie B, un altro mondo. “Fatto così è un altro sport” spiega Federico Vaio, uno della triade che governa l’Alessandria Calcio. Per la precisione colui che segue lo stadio e tutti i lavori che lo riguardano. Che in quest’estate 2021 sono stati notevoli, dopo la promozione in B, come numero, come mole, come spesa. Perché era necessario adeguarsi alle nuove regole che il salto di categoria impone. Vediamole nel dettaglio.

LA CAPIENZA 

Il dato ufficiale dice 5.947 spettatori, che con il 50% imposto dalla pandemia si riducono a 2.940. La tribuna scoperta d’angolo, quella sopra la sede societaria da poco riaperta, ne conta 311, di cui 155 utilizzabili. Il settore ospiti (nella foto) ne conta 685 che diventano 342. Ne restano circa 2.600, sempre al 50%. Mille sono destinati agli abbonati (quasi esauriti), circa 300 agli accrediti di varia natura (stampa, sponsor, Lega, società), per cui ne restano ad ogni gara circa 1.300 disponibili alla vendita, integrabili con eventuali accrediti non sfruttati.

I TORNELLI

Sono 10 in tutto lo stadio, più un ‘tripode’ (simile ai metal detector degli aeroporti) riservato alla tribuna stampa e alla tribuna d’onore. I tornelli sono posizionati 3 in curva nord2 in curva sud (ospiti), 3 in rettilineo e 2 per la tribuna.

LE TELECAMERE

Sono 9 in tutto lo stadio, dotazione standard per tutto il campionato esclusi i playoff. Di esse 4 sono in tribuna (2 centrali, 2 ai 16 metri), 1 a bordo campo (mobile), 2 retro-porta (postazioni fisse senza operatore), 1 in rettilineo (fronte panchine), 1 sulla torretta in curva sud (puntata sulla curva nord, non utilizzabile dalle Forze dell’Ordine).

VAR E GOAL LINE TECNOLOGY

La ‘Sala VAR’ è posizionata sopra la sede della società (uffici del settore giovanile), nel settore riaperto da poco come ‘tribuna scoperta’. La scelta è stata fatta per motivi tecnici, tenendo conto della vicinanza al piazzale dove sarà parcheggiata la regìa mobile.

La ‘Goal Line Tecnology’ sarà governata da 2 telecamere fissepuntate esattamente sulla linea di fondo ad un’altezza di 3 metri, vicine alla bandierine del corner e collegate direttamente alla Sala VarSi tratta di una situazione meno complessa di quella adottata in serie A, dotata di 16 telecamere.

IL CAMPO

E’ stato completamente rizollato e si presenta come un biliardo. Ora è bellissimo da vedere, ma sappiamo che avrà vita dura, perché anche in questa stagione, come nelle ultime 3, ci giocherà pure la Juventus U23. Quindi il terreno sarà sottoposto a stress d’uso con frequenza più che settimanale, visti gli impegni di calendario.

LA SPESA 

Come spesso succede, la società non ama entrare nei dettagli delle cifre, ma qualche cosa sono riuscito a sapere. Intanto fino ad ora tutte le spese sono state sostenute dalla società di patron Di Masi, ma verranno in parte rimborsate dalla Lega B nel corso della stagione, un po’ in quota fissa e un po’ in quota variabile, non quantificabili in percentuale. L’ammontare complessivo, frutto di una mia deduzione ma non troppo lontano dalla realtà, dovrebbe aggirarsi fra gli 800 e i 900 mila euro.

di Raimondo Bovone

Fonte: dialessandria.it

DISPOSIZIONI PER LE GARE INTERNE DELL’ALESSANDRIA CALCIO

Si informano tutti i tifosi ospiti che per le gare interne dell’Alessandria Calcio allo stadio “G. Moccagatta”, sono state adottate dagli organi competenti le seguenti disposizioni:

– l’uscita autostradale consigliata per raggiungere lo Stadio “G. Moccagatta” è Alessandria SUD (A26). Successivamente prendere la tangenziale per Alessandria e seguire le indicazioni per parcheggio Stadio riservato per la tifoseria ospite, sito in Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria).

– E’ possibile acquistare i biglietti online sul sito VivaTicket. Si invita la tifoseria ospite ad acquistare i tagliandi UNICAMENTE nel Settore Ospiti dello Stadio “G. Moccagatta” di Alessandria, denominata Curva Sud.

– L’Alessandria Calcio informa che il giorno della gara NON sarà attivo il botteghino per l’acquisto dei tagliandi nel Settore Ospiti.

INGRESSO BIGLIETTERIE E SETTORI

– Settore Ospiti Curva Sud: ingresso Via Spalto Rovereto, 25.

– Settore Tribuna /Poltrone a Bordo Campo: ingresso in Via Bellini da Via Dal Pozzo.

– Biglietteria/ Biglietteria Accrediti: ingresso in via Bellini da Via Dal Pozzo.

PARCHEGGI

Il parcheggio per la tifoseria ospite é sito in Largo dei Deportati Ebrei/Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile). L’ingresso del settore ospiti si trova in Spalto Rovereto.

Nei road-book e nelle mappe qui sotto sono illustrate tutte le indicazioni per raggiungere il parcheggio.

  • In automobile

Alessandria è facilmente raggiungibile da tutte le direzioni e dispone di tre uscite autostradali: Alessandria Ovest (sulla A21 Torino-Piacenza, consigliata per chi arriva da Torino, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli), Alessandria Est (sulla A21 Torino-Piacenza, consigliata per chi proviene da Milano, Pavia, Piacenza) e Alessandria Sud (sulla A26 Genova-Gravellona Toce, consigliata per chi proviene dalla Liguria).

Tempi di percorrenza e distanza dello stadio dai caselli autostradali: da Alessandria Est, distanza Km 9 circa, tempo di percorrenza 15 min. circa; da Alessandria Ovest, distanza Km 5 circa, tempo di percorrenza 10 min. circa; da Alessandria Sud, distanza Km 10 circa, tempo di percorrenza 15 min. circa.

Per la partita Alessandria-Lumezzane, le uscite autostradali consigliate per raggiungere lo Stadio Moccagatta sono AL-EST o AL-OVEST. In questo secondo caso, una volta usciti dal casello AL-OVEST, percorrere la tangenziale in direzione NOVI LIGURE fino all’uscita di via Marengo. Successivamente seguire le indicazioni per lo Stadio, fino al parcheggio riservato ai tifosi ospiti, sito in Largo dei Deportati Ebrei/Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria).

  • Per chi arriva dal casello autostradale di Alessandria Est, da Milano e da Piacenza

Dopo essere usciti dal casello svoltare a destra; dopo circa 3 km arrivati alla rotonda di Spinetta Marengo svoltare a destra in direzione Alessandria (SS10), oltrepassato il ponte sul fiume Bormida superare la rotonda di ingresso in città (immissione in via Marengo) e giunti al semaforo svoltare a destra (immissione in viale Massobrio); seguire le indicazioni per Largo dei Deportati Ebrei/Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria).

  • Per chi arriva dal casello autostradale di Alessandria Sud e da Genova

Dopo essere usciti dal casello imboccare la tangenziale SS 30 in direzione Alessandria; percorrerla per circa 7 Km (direzione Valenza-Casale) e prendere l’uscita Alessandria, seguire le indicazioni per Alessandria Centro; giunti al semaforo svoltare a destra (viale Massobrio); seguire le indicazioni per  Largo dei Deportati Ebrei/Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria).

  • Per chi arriva dal casello autostradale di Alessandria Ovest, da Torino, Asti, Novara e Vercelli

Dopo essere usciti prendere la SS31 in direzione Alessandria; dopo aver superato il cavalcavia ferroviario percorrere via Giordano Bruno (strada a 4 corsie; giunti alla rotonda proseguire a destra sul ponte Tiziano, quindi arrivati alla rotonda di ingresso in città proseguire diritto; alla rotonda successiva svoltare a sinistra in Corso Felice Cavallotti, giunti in fondo svolta obbligatoria a sinistra in via Ernesto Pistoia; percorrere la strada fino allo stop e svoltare a destra in Spalto Borgoglio; seguire poi le indicazioni per  Largo dei Deportati Ebrei/Piazzale Berlinguer (di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria).

Fonte: alessandriacalcio.it

Foto dalla rete

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco