COSENZA1SPECIAL.it

 

COLDIRETTI CALABRIA, INCONTRO CON LA STASI E TREMATERRA
31/07/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- La Presidente f.f. della Regione Antonella Stasi e l’Assessore all’Agricoltura e Forestazione Michele Trematerra – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - hanno ricevuto a palazzo Alemanni una delegazione della Coldiretti Calabria, formato da Pietro Molinaro (Presidente Coldiretti Calabria), Marsio Blaiotta (Presidente Urbi Calabria), Francesco Cosentini (Direttore Coldiretti Calabria) e Giovanni Cipolla (Coldiretti Calabria), per illustrare i motivi della manifestazione svoltasi a Catanzaro. Nel corso dell’incontro si è stabilito che in riferimento ai pagamenti della ragioneria regionale c'è l'impegno di pagare subito circa 7 milioni di euro e a settembre, con un impegno formalizzato nella prossima giunta regionale, di rendere disponibili ulteriori 3 milioni di euro, con priorità alla zootecnia e agli investimenti delle imprese agricole. Per i crediti maturati dai consorzi di bonifica relativi agli anni 2001-2010, circa 26 milioni di euro, riconosciute con DGR dalla Giunta regionale, sarà convocato uno specifico incontro con l'assessorato al bilancio per predisporre la norma che consentirà l'erogazione di una prima tranche già disponibile sul bilancio regionale e la temporizzazione delle successive. Per il pagamento degli operai idraulico forestali dei Consorzi di Bonifica e i fondi relativi alle leggi regionali 11/2003 e 26/75 si procederà con apposita anticipazione finanziaria senza alcun onere accessorio a carico dei Consorzi di Bonifica. Il collegato agricoltura omnibus sarà posto all'odg del Consiglio regionale dei primi di settembre, come concordato immediatamente prima dell'incontro con Coldiretti, dalla Presidente f.f. Stasi con il Presidente del Consiglio Talarico e i Capigruppo consiliari. Per l'utilizzo delle risorse premiali rinvenimenti dalla sanità, circa 43 milioni di euro, riconfermato l'impegno a destinare una parte significativa al settore agricolo ed agroalimentare. Per gli accantonamenti fondo feoga e sfop 2000-2006, di circa 82 milioni di euro, sarà convocato entro il 20 agosto un tavolo tecnico presieduto dalla Presidente Stasi con la presenza dei Dipartimenti Bilancio e Programmazione comunitaria e Agricoltura al fine di riprogrammarli in favore dell'agricoltura. E' stata condivisa la richiesta della Coldiretti e dell'Urbi Calabria di modificare la delibera di Giunta regionale inserendo i Consorzi di bonifica come previsto dal decreto legge 91/2014 al fine di utilizzare al meglio le risorse assegnate alla Calabria per la mitigazione del dissesto idrogeologico, riconoscendo ai Consorzi ruolo, competenze e soprattutto l'oggettiva presenza di progetti immediatamente cantierabili. Sono state inoltre condivise le motivazioni alla base delle richieste dei produttori di frutta estiva per sollecitare le procedure comunitarie per le misure al contrasto della crisi di mercato. A conclusione dell’incontro la Coldiretti ha sciolto il sit-in della manifestazione. “E’ stata una riunione molto proficua – ha dichiarato l’Assessore all’Agricoltura e Forestazione Trematerra – con uno scambio di considerazioni poste dalla Coldiretti di cui eravamo a conoscenza. Abbiamo elaborato, insieme alla Presidente Stasi, una strategia condivisa da Coldiretti. Riteniamo che questa giornata, a fronte della civile manifestazione e del civile confronto, sia stata molto costruttiva. Abbiamo convenuto una serie di passaggi normativi che continueranno a dare un sostegno ad un settore molto importante per la Regione Calabria”
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco