COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE ANNULLA IL DECRETO PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI NEL SITO BATTAGLINA
31/07/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessore regionale all’ambiente Michele Pugliano comunica – tramite un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta - che è stato annullato il decreto per lo smaltimento e recupero rifiuti nel sito di Battaglina nel comune di San Floro. Il 25 luglio scorso, infatti la Regione, Dipartimento ambiente, ha annullato il decreto n.16278 dell’8 settembre 2009 riguardante “giudizio di compatibilità ambientale ed autorizzazione integrata ambientale” per il progetto di smaltimento e recupero rifiuti, denominato “Isola ecologica Battaglina”. “Il decreto regionale di annullamento dell’autorizzazione – spiega l’assessore Pugliano - è motivato anche dalle intervenute delibere del comune di Borgia, con le quali si annullano la convenzione ed il contratto di concessione dell’area, nonché dalla determina della Provincia di Catanzaro che annulla, in autotutela, il parere paesaggistico. Il decreto – sottolinea infine Pugliano - dispone, fra l’altro, il completo ripristino dello stato dei luoghi e la messa in sicurezza dell’area”. Nello specifico, l’atto di annullamento fa seguito ai decreti di sospensione della stessa autorizzazione, per le verifiche e gli approfondimenti necessari sulla sussistenza del vincolo degli usi civici, sull’aerea interessata dai lavori autorizzati. Tali verifiche hanno accertato la sussistenza degli usi civici sull’area che, quindi, non può essere utilizzata per fini diversi da quelli propri degli usi civici, se non prima formalmente sdemanializzata. La mancata procedura di sdemanializzazione fa mancare il presupposto perché si possa autorizzare l’utilizzo dell’area in questione. Né la stessa procedura, se postuma e non preventiva, perfeziona gli atti adottati che, pertanto, a parere della Regione, sono da ritenere radicalmente nulli.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco