COSENZA1SPECIAL.it

 

Riprendono da oggi, nel cimitero di Colle Mussano, le operazioni di estumulazione delle salme
15/11/2021
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Riprendono da oggi, nel cimitero di Colle Mussano, le operazioni di estumulazione delle salme che, in questa fase, riguarderanno il complesso funerario lungo il muro di cinta Ovest. I concessionari dei loculi, i familiari e gli altri aventi titolo dei defunti tumulati nei loculi dei quali è scaduta la concessione, potranno procedere, a proprie spese, in alternativa:

1) o all'estumulazione, per: o successiva inumazione, o conservazione in ossario, o trasferimento, o cremazione;

2) alla richiesta di nuova concessione, previo il pagamento della relativa tariffa.

In merito all'estumulazione, i concessionari del loculo, i familiari, gli altri aventi titolo dei defunti tumulati nei loculi dei quali è scaduta la concessione, potranno dare disposizioni, a proprie spese, all'estumulazione del feretro, secondo le seguenti modalità: a) le salme estumulate e non completamente mineralizzate devono essere inumate in campo comune per almeno 5 anni per completare tale processo, previo il pagamento della tariffa di euro 695,00; b) le salme estumulate e mineralizzate possono essere conservate in un ossario, previo il pagamento della tariffa di euro 820,00; c) le salme, in ogni caso, possono, altresì,  essere trasferite in tomba di famiglia o trasportate in altro Comune; d) le salme contenute nell'elenco che si allega, nel caso riguardino deceduti prima del 26 ottobre 1990, data di entrata in vigore del DRP 10 settembre 1990, n. 285, possono essere avviate a cremazione, purché venga richiesta dal coniuge o, in sua assenza, dal parente più prossimo, individuato secondo gli articoli 74 e seguenti del codice civile; e) le salme dell'elenco, nel caso riguardino deceduti dopo il 26 ottobre 1990, possono essere avviate a cremazione: sia su richiesta del coniuge o, in assenza, del parente più prossimo, sia su disposizione dell'Amministrazione Comunale, quando vi sia disinteresse da parte dei familiari alle operazioni di esumazione ordinaria.

I concessionari o i familiari dei defunti che dovranno essere estumulati potranno chiedere informazioni o comunicare le proprie volontà o opposizioni, presso gli Uffici Comunali competenti, preferibilmente via telefono (Servizi Cimiteriali, telefono 0984.26928, dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00) o, nel rispetto delle misure di contenimento del contagio da Covid19, presso il Cimitero Comunale di Colle Mussano (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00).

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco